Il grande dilettante di Lisbona

Emanuele Ludovisi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 17,10
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Palombi Editori
Codice EAN: 9791281675346
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 272 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa accade quando a distanza di tempo dobbiamo affrontare una situazione già vissuta ? Avremo lo stesso comportamento ? Commetteremo gli stessi errori ? Sebastian Zanè, dirigente di alto livello del ministero della sicurezza interna degli Stati uniti e autorevole componente del Consiglio Ristretto, un comitato internazionale di analisi strategica con sede a Lisbona, è in missione nella capitale lusitana per prendere una difficile decisione sulla possibile rimozione del segretario del Consiglio. Questa volta il compito si rivelerà però più delicato del solito perché Sebastian Zanè, un uomo solo e in crisi, non dovrà solo cercare di risolvere il nodo diplomatico in atto nel Consiglio ma si troverà ad affrontare anche i fantasmi di un lontano passato incarnati dalla persona alla guida della delegazione francese e suo antico amore, AnaisRouel. La missione a Lisbona, luogo per Sebastian di confine fisico e dell’anima, con nello sfondo la scena dei grandi confronti della politica internazionale, si rivelerà per il protagonista un complicato passaggio esistenziale tra passato e futuro alla ricerca del senso del proprio destino.

Proposto da Marcello Ciccaglioni al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Il grande dilettante di Lisbona è il racconto di un’avventura che ruota attorno all’enigma del destino umano. La domanda di fondo che sottende l’intera opera scaturisce da una frase dello scrittore austriaco Holenia evocata nel romanzo: “crediamo che il nostro destino sia qualcosa di fortuito mentre in realtà tutto ciò che ci succede si adatta perfettamente a ciascuno di noi”. Il protagonista della vicenda, Sebastian Zanè, un importante funzionario governativo statunitense di origini italiane, nel corso della sua missione a Lisbona, si trova costretto a fronteggiare non solo le complicazioni di un delicato caso diplomatico al centro di interessi internazionali ma anche a cercare di risolvere i propri nodi esistenziali che sembrano riflettere un inevitabile destino. Elias Canetti ha rilevato come alcune opere narrative contengano “una spinta all’universalità”, come partendo dalla storia narrata inducano in sostanza a indagare temi che attengono ad una sfera più alta di quella dettata della pura cronaca dei tempi che viviamo. Il grande dilettante di Lisbona muovendo dal racconto delle vicende del protagonista impegnato in un pericoloso confronto internazionale dove tutto è concesso per vincere la partita, con un’accurata ricostruzione dei profili psicologici degli attori in campo, delinea uno scenario in cui i destini personali e quelli delle nazioni impegnate nei grandi conflitti della storia finiscono per confondersi. La magia di un’opera, come nel caso di questo romanzo, prende forma proprio quando la storia narrata e le avventure dei protagonisti riescono a proporre una poetica che tocca i valori più profondi dell’avventura umana. La natura avvincente del racconto, la profondità psicologica dei personaggi, lo stile asciutto della scrittura, le suggestioni di straordinaria attualità del “grande gioco” del confronto geopolitico internazionale e l’universalità dei temi trattati, sono le ragioni per le quali propongo il romanzo Il grande dilettante di Lisbona di Emanuele Ludovisi al Premio Strega».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it