Compendio superiore di diritto commerciale e della crisi di impresa (2024)

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 62,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 58,90
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 62,00 € 34,10 per saperne di più
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Codice EAN: 9791254705155
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 608 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Compendio superiore di diritto commerciale è stato appositamente ideato e realizzato quale strumento di preparazione alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, introdotto dalla l. 31 agosto 2022, n. 130. Le prove scritte consisteranno infatti in due elaborati teorici - uno di diritto tributario e l’altro di diritto civile o commerciale- e in una prova teorico-pratica di diritto processuale tributario, ovvero la redazione di una sentenza. Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto tributario, il Compendio superiore di diritto commerciale compone una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario. Rispondono, in particolare, all’obiettivo di assicurare una preparazione solida recando una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. Questa prima Edizione del Compendio superiore di diritto commerciale ha in primo luogo tenuto nella dovuta considerazione il Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 49 e successive modifiche), che ha profondamento innovato la disciplina delle procedure concorsuali pur avendo conservato il precedente e longevo impianto normativo, rappresentato dal R.D. 16 marzo 1942, n. 267, noto come legge fallimentare, che conteneva la disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa. Il Volume è inoltre aggiornato alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle in tema di mercati delle cripto-attività trasformazioni (regolamento UE 2023/1114 del 31 maggio 2023); fusioni e scissioni transfrontaliere (d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: eccezione di prescrizione presuntiva sollevata dal curatore fallimentare e conseguente giuramento decisorio (Cass., Sez. un., 29 agosto 2023, n. 25442); competenza del c.d. foro fallimentare (Cass., Sez. I, 29 agosto 2023, n. 25393); validità ed efficacia della c.d. “Russian roulette clause” (Cass., Sez. I, 25 luglio 2023, n. 22375); revocatoria delle rimesse bancarie e del pegno con patto di rotatività (Cass., Sez. I, 8 maggio 2023, n. 12090 e Cass., Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12389); concezione civilistica e tributaria di “imprenditore commerciale” (Cass., Sez. Trib., 8 marzo 2023, n. 6784); ammissibilità del sequestro preventivo di beni del fallimento e legittimazione all’impugnazione del curatore fallimentare (Cass., Sez. III, 23 febbraio 2023, n. 7633); azione di responsabilità promossa dal curatore (Cass., Sez. I, 6 febbraio 2023, n. 3552).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it