Compendio di ordinamento forense e deontologia

Federica Gaia Corbetta
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 26,00 € 14,30 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Codice EAN: 9791254702710
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 368 p., brossura, 10 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Edizione 2023 del Compendio di Ordinamento e deontologia forense, invariata dal punto di vista strutturale e composta di due parti (la prima dedicata all'ordinamento forense, la seconda alla deontologia), è stata invece profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti. In primo luogo, quanto all'impostazione, nel venire incontro alle esigenze di studio e memorizzazione, sono stati utilizzati in modo più accorto espedienti grafici, quali grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o, ancora, l'esposizione “per punti” delle principali questioni emerse in giurisprudenza e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. Quanto ai contenuti, in entrambe le Parti dell'opera è stata assicurata un'ampia trattazione delle novità normative introdotte dal legislatore in relazione tanto agli istituti della legge professionale (Legge 31 dicembre 2021 n. 247) quanto all'attuazione degli stessi attraverso circolari e regolamenti, tra cui da ultimo il D. M. 13 agosto 2022, n. 147 (in vigore dal 23 ottobre 2022), recante modifiche sostanziali ai parametri ed alle tariffe forensi. Con l'intento di promuovere e facilitare lo studio interdisciplinare, si è dato, altresì, atto delle principali novità legislative, intervenute nell'ultimo triennio, tra cui: la riforma dell'Ufficio del processo (intervenuta con d.l. 9 giugno 2021, n. 80, conv. in l. 6 agosto 2021 n. 113); la riforma  della sospensione obbligatoria dall'esercizio della professione forense (l. 27 aprile 2022, n 34);  la nuova disciplina sull'esame di Stato (D.M. 9 giugno 2020, n. 80);  la c.d riforma Cartabia con le numerose e sostanziali modifiche al sistema processual-civilistico e, conseguentemente, al regime dell'attività forense (d. lgs. 10 ottobre 2022 n. 149, come modificato dalla l. 29 dicembre 2022 n. 197). Particolare attenzione è stata, infine, data alla giurisprudenza, sia amministrativa che ordinaria, sia di merito che di legittimità (con particolare riguardo a quella della Suprema Corte di Cassazione ed al Consiglio Nazionale Forense), di cui, per ciascun istituto, sono stati riportati ed illustrati i principi elaborati ed i riferimenti giurisprudenziali aggiornati al marzo 2023.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it