Gli uomini nell'alto castello. Etica ed estetica nella Luftwaffe 1939-1945

Luigi Lenti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin
Collana: Robin&sons
Codice EAN: 9791254675786
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 276 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo non è un saggio di storia alternativa perché gli eventi raccontati sono realmente accaduti e le persone descritte sono realmente esistite. Le missioni dei Jagdgeschwader schierati nei diversi teatri operativi, le sorprendenti iniziali vittorie dei piloti della Luftwaffe ma anche le successive inevitabili sconfitte, i violenti contrasti tra alcuni Experten e il loro comandante in capo Hermann Göring sono tutti episodi noti. Così come sono familiari agli appassionati di storia militare i nomi di: Adolf Galland, Günther Rall, Erich Hartmann, Günther Lützow, Hannes Trautloft, Johannes Steinhoff e molti altri piloti descritti nel libro. Sono stati infatti i migliori piloti da caccia della Luftwaffe; erano loro gli Experten, gli assi tedeschi sui quali si è concentrato lo studio di storici e saggisti. È indiscutibile affermare che Galland, Rall, Hartmann, Lützow, Trautloft e Steinhoff, costituendo l'élite della Luftwaffe, rappresentassero gli archetipi della propaganda nazista. Erano vere e proprie icone. Issati su un piedistallo come eroi esemplari, adulati nei primi anni del conflitto quando i caccia tedeschi dominavano i cieli d'Europa, vennero in seguito denigrati e accusati di viltà e insubordinazione dal loro comandante in capo Hermann Göring, quando la vittoria appariva ormai un lontano miraggio. Dietro l'immagine romantica di "Cavalieri del cielo" che la propaganda nazista aveva abilmente costruito cosa si nascondeva realmente? Questi piloti che ogni giorno si alzavano in volo erano a conoscenza delle atrocità commesse dal regime nazista? L'avversione che molti assi avevano dimostrato nei confronti della Gestapo e delle SS era reale? È giusto raccontare le storie di uomini che hanno combattuto al meglio delle loro possibilità per la peggiore causa possibile? Dalla lettura di testi originali mai tradotti si può arrivare a comprendere chi fossero veramente Gli uomini nell'alto castello. Emergono i comportamenti umani, i doveri morali verso se stessi e gli altri, la disciplina e il cameratismo così come il complesso rapporto dei piloti con i loro aerei perché gli Experten "ascoltavano" i loro caccia ed erano convinti che avessero un carattere proprio. Il minaccioso e irrequieto Messerschmitt Bf 109 era il loro cavallo di battaglia... Era Βουκέφαλος. Introduzione di Luigi Sanvito.