Artigia'nate

M. Cristina Mello Grosso
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin
Collana: Robin&sons
Codice EAN: 9791254673706
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 218 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“ArtiGiàNate” è un omaggio agli artisti e “autoproduttori” italiani, per la maggior parte sconosciuti al grande pubblico, eredi di coloro che hanno contribuito a rendere unico ed universale il Rinascimento italiano. Un viaggio, reale e ideale, in cui l’Autrice, l’architetto M. Cristina Mello Grosso, percorre lo Stivale da nord a sud per ricercare e mettere in luce le Arti, a torto, classificate come minori. Il libro diventa così l’elogio della bellezza degli oggetti, ma anche, e soprattutto, delle molte persone che sono state capaci di trasformare la loro passione in una professione, dove le immagini delle loro opere sono più eloquenti di molti testi critici. Uno spunto, quello dell’Autrice, per suscitare curiosità, un invito ad entrare in quel mondo di armonia fra oggetti, forme e colori cui ha dedicato la vita intera. Tutto è iniziato quando, bimba di 9 anni, nata in una città operosa, ma non particolarmente ricca di beni artistici, Biella, rimase folgorata al cospetto del campanile di Giotto, sublime esempio di bellezza, ma, soprattutto, perfetto equilibrio di linee e cromie. Da allora tutta la sua esistenza, professionale e non, è stata indirizzata al perseguimento di un immateriale ideale di Armonia, dalla sua attività di architetto di interni al progetto di mappatura dello stato delle Arti minori contemporanee, da cui nasce il libro. Questa idea, nel primo decennio del millennio, l’ha spinta a ricercare i frutti di quella straordinaria miscela di creatività ed abilità, prerogativa di artisti-artigiani che progettano cose “belle” e le realizzano con le proprie mani. Un lungo viaggio nel mondo della ceramica contemporanea, del vetro, dei metalli, dell’arte tessile e del gioiello d’autore che ha permesso a M. Cristina Mello Grosso di incontrare alcune centinaia di creativi mentre attraversava angoli remoti di un’Italia meno conosciuta, ma sempre affascinante. Ricerca che, per quanto rara, non ha la pretesa di essere esaustiva, ma, semplicemente, di puntare i riflettori su realtà spesso ignorate dal grande pubblico. Il nostro auspicio è che la lettura di questo inusuale racconto di viaggio tra bellezza, armonia e aneddoti curiosi stimoli il viaggiatore a visitare botteghe di ceramisti o ateliers tessili, così come visita l’Opificio delle Pietre Dure o gli studioli intarsiati dei palazzi nobiliari, per contribuire a dare vita ad un nuovo Rinascimento.