Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari

Nicola Mascellaro
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Di Marsico Libri
Codice EAN: 9788899123871
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 260 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ancora un libro su Bari? Ebbene sì, un altro. Anzi, una quarta edizione. Intanto perché Bari non è una città come tante. Non a caso, fin dal 1890, quand’era appena uscita dal "vecchio borgo", Bari era già stata eletta Regina delle Puglie. Col tempo ha poi perso il suo blasone, ma è rimasta sempre una Signora-città, una bella donna che ha avuto e continua ad avere molti amori e tanti appassionati amanti, come l’Autore di questo volume. Del resto, perché meravigliarsi? Forse che poeti, parolieri e menestrelli hanno mai smesso di "cantare" l’amore? Se poi la Signora, nonostante l’età, continua ad avere fascino, ad incantare, civettuola e suadente, i suoi concittadini, come si può non amarla? Bari è Bari. Dai nostri progenitori abbiamo ereditato l’impegno di farla sempre più bella e industriosa cogliendo e creando ogni occasione. È vero, quali sudditi di una Regina abbiamo molti difetti: siamo individualisti, opportunisti, concreti ed egocentrici, ma pure generosi e solidali. Abbiamo molte contraddizioni. Siamo talmente impegnati a cercare di migliorare le nostre condizioni di vita che non abbiamo tempo per guardarci indietro, per conoscere la storia, i sacrifici, le passioni di quanti hanno fatto di Bari la Regina delle Puglie. Questo libro inizia il 24 aprile 1813 quando un re straniero, Gioacchino Murat, figlio e frutto di una rivoluzione, portatore del "vento" della modernizzazione sociale e civile in tutta l’Europa, posò la prima pietra del nuovo borgo fuori le mura e disse, parole del poeta Armando Perotti, ne faremo una grande e bella città!