Rivista Rolling Stone. Numero 4, Aprile 2017

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 3,90
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,71
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rolling Stone
Codice EAN: 9788898050826
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 162 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulla copertina del numero di aprile c'è un inno alla vita firmato da una ragazza di 20 anni che sa come si vincono le battaglie.

«Nel mio vocabolario la parola impossibile non esiste», aveva detto alle bodyguard che volevano impedirle di farsi un selfie con Obama. In questa frase c’è tutta Bebe Vio, una ragazza di appena 20 anni che di battaglie ne ha vinte come nessun altro e che – anche se non fa musica – merita la copertina di Rolling Stone. Perché? La sua energia, la sua voglia irrefrenabile di prendere la vita senza arrendersi davanti a nulla, deve essere di ispirazione per tutti, come la musica di Chris Martin, Mick Jagger, Beyoncé, Kendrick Lamar o chiunque siate abituati a vedere sulla copertina di Rolling Stone.
Nel nuovo numero di Rolling Stone abbiamo incontrato, e raccontato le storie, di chi non si arrende mai: dai Deep Purple e la loro formula dell’immortalità fino a Paris Jackson, figlia della leggenda Michael che, dopo la lotta con la depressione e le dipendenze, ci ha raccontato del papà e della sua nuova felicità. E ancora, Ed Sheeran, che da vittima dei bulli per le sue balbuzie è diventato una rockstar planetaria, con fan del calibro di Eric Clapton o Elton John. E poi la storia di due donne, come Karen Elson e Levante, che con la loro forza – e la loro musica – hanno sconfitto il dolore e la solitudine con un nuovo album. Senza dimenticarci dell’attualità – altro componente essenziale del Dna Rolling Stone – con un nostro inviato che è andato in Siria, in prima fila, al fianco dei militanti anarchici che tutti i giorni combattono contro l’Isis: per raccontarci la storia di chi, come l’italiano Karim Franceschi, non si arrende davanti all’orrore del terrorismo. Tantissima altra musica, con il nuovo album di Chuck Berry – l’ultimo saluto di chi, prima di diventare la leggenda immortale del rock’n’roll ha sconfitto le barriere razziali – o con Father John Misty e il suo “idealismo” in risposta Trump, ma anche Clementino, che con il rap ha sconfitto chi ha sbattuto porte in faccia al suo sogno di diventare attore. E, a proposito, potevamo dimenticarci del cinema? Certo che no, con tanto Hollywood (Guardiani della Galassia vol.2 o Better Call Saul) e, soprattutto, con tanto cinema italiano. Con Giovanni Gastel – che per noi ha anche fotografato Bebe – siamo andati ai David di Donatello, gli Oscar del cinema italiano, per ritrarre i volti di chi non molla mai: di chi come i nostri attori, i nostri registi e i nostri produttori, davanti alle produzioni da capogiro di oltre oceano, risponde con la qualità di sempre e l’amore sconfinato per la pellicola e per il proprio pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it