Grave disordine con delitto e fuga

Ezio Sinigaglia
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 14,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: TerraRossa
Collana: Sperimentali
Codice EAN: 9788894845488
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 108 p.,libro in brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,50

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un giovane manager di successo, colto e sicuro di sé, al cospetto di un incantevole fattorino adolescente, in grado di scardinare l'ordine esatto della sua vita con la semplice forza della bellezza: è questo lo spunto narrativo di un romanzo breve, in equilibrio fra commedia e noir, che consente a Ezio Sinigaglia di raccontare i rapporti di potere e le contorte dinamiche aziendali, le perversioni della morale e le sortite del destino, con la sua prosa armonica e irriverente, costante fonte di meraviglia per un numero sempre maggiore di critici e lettori che lo hanno eletto a classico riscoperto della letteratura del Novecento.

Proposto da Paolo Ruffilli al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione:
«Propongo al Premio Strega 2024 il romanzo Grave disordine con delitto e fuga di Ezio Sinigaglia. Nella versione ironica e irriverente di una parabola, con lo sviluppo originale e per molti aspetti sorprendente, il romanzo è il racconto di un’attrazione fatale che vede, complice la bellezza irresistibile di un suo giovane dipendente, un dirigente d’azienda trascinato nel disordine via via più incontrollabile della sua vita. La vicenda dell’ingegnere e del fattorino, protagonisti di questa storia, ben oltre i possibili effetti personali e segreti di una liaison più carnale che sentimentale, convoca in campo i meccanismi di potere che scattano nel rapporto tra classi sociali e tra mondi così distanti. Ma il narratore dice e non dice, interrompe e riprende, precisa e allude, in un gioco che mescola l’ineluttabilità del destino e la casualità incalcolabile del dramma. L’approdo finale, secondo le modalità tipiche del giallo che qui si tinge di nero, è insieme una sorpresa e un’incognita per il lettore, incerto e stimolato su quale possa essere l’esito vero dell’incontro/scontro dei due personaggi che si fronteggiano in queste pagine, ampiamente soddisfatto intanto dalla prodigiosa verve stilistica con cui l’autore l’ha condotto fino all’ambigua conclusione.»