Una vita per Dante. Con Alfred Bassermann tra Germania e Italia, sulle orme del Poeta

Raffaella Cavalieri
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Longo Angelo
Collana: Arte e cataloghi
Codice EAN: 9788893500784
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 184 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una vita dantesca. Così si potrebbe riassumere l'esistenza di Alfred Bassermann, studioso e traduttore di Dante, autore di numerosi saggi e volumi che andarono a contribuire a quella rinascita e a quella nuova luce sotto cui il mondo intero pose Dante Alighieri nel corso dell'Ottocento. Alla stessa età in cui Dante per la prima volta incontrò Beatrice, egli conobbe la sua opera e ne fece il leitmotiv della sua esistenza. Una valigia sempre pronta sotto il letto, un ideale da perseguire: chi vuoi conoscere un poeta deve visitarne il paese. Dopo anni di apprendistato sui libri, a partire dal 1886 decise di uscire dal chiuso delle biblioteche e partire alla ricerca del genius loci di questo Dichterheroen, l'eroe dei poeti, calcando le sue orme in quella stessa terra che ispirò l'opera più celebre al mondo, la Divina Commedia. Attraverso i suoi scritti ripercorriamo un'Italia da poco unita che in Dante trovò l'emblema e la bandiera, e viviamo l'esperienza di viaggio iniziata un secolo prima da Goethe, tra descrizioni di paesaggi, locande, itinerari e personaggi incontrati. Grazie ai ricordi e ai documenti inediti dell'archivio privato della famiglia si è potuto ricostruire ciò che sta dietro le quinte dell'immensa opera di Alfred Basser-mann, l'affetto che portò verso la nostra nazione, la nostra cultura, la nostra poesia e la nostra arte; un uomo che ovunque ha bussato nel nome di Dante ha trovato cordialità ed ospitalità. Con questo volume, proprio dall'Italia, si vuol restituire a lui la voce, con la gratitudine e l'auspicio che, al di fuori di qualsiasi ricorrenza celebrativa, egli non ricada nell'oblio in cui per troppo tempo è rimasto.