A bridge to the desert. The lone stone men by Renn. Ediz. italiana e inglese

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 22,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 22,00 € 12,10 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,90

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Electa
Collana: Cataloghi di mostre. Arte
Codice EAN: 9788892822351
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 64 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume Electa accompagna la mostra "A Bridge to the Desert con il progetto "The Lone Stone Men" by Renn, presentata al Padiglione Namibia per la 59. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Dal 2014 una serie di sculture in pietre del deserto e tondini di ferro ha iniziato a popolare uno degli angoli più remoti e incontaminati della terra, l'area nord-ovest del Namib. Queste sculture dalle fattezze umane sono opera di Renn e sono state soprannominate "The Lone Stone Men of the Desert". Pur essendo una singola personalità, Renn si declina al plurale per evitare qualsiasi connotazione personale - compresa quella di genere - e focalizzare esclusivamente l'attenzione sulle opere. "Art Before Artist" è la sintesi di questa scelta, che sublima il rapporto Artista - Opera - Fruitori. Renn è anche chi guarda l'opera di Renn. Perché per Renn l'opera è una struttura, un contenitore all'interno del quale i fruitori possono mettere e leggere ognuno la propria interpretazione. Il catalogo, attraverso un dossier fotografico realizzato dallo stesso Renn, documenta la stratificata operazione artistica. Il complesso di tutte le statue e del paesaggio circostante può essere interpretato come un'unica estesa opera nel solco della land art, dove la manipolazione del paesaggio non è tanto fisica, quanto il risultato dell'impatto concettuale delle sculture sul contesto naturale. Le dune, le rocce, gli alberi rinsecchiti su cui le opere sono posizionate, assieme all'orizzonte infinito del deserto, sono parte integrante dell'opera, che va così oltre i confini della definizione di site-specific. Non un dialogo fra contesto e opera, ma l'inalienabile organicità di paesaggio e opera, fino a ipotizzare una nuova definizione: quella di "desert art". Volume bilingue italiano-inglese.