Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2021

Maurizio SantiseFabio Zunica
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 68,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 64,60
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892137691
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 1248 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

  La V Edizione delle Coordinate Ermeneutiche di Diritto Penale vede la luce in un momento storico destinato a rimanere nei libri di Storia: la Pandemia, oltre a seminare lutti e paure, ha cambiato le nostre vite, imponendo modelli comportamentali inediti, rovesciando certezze che si immaginavano granitiche e chiamando tutti a responsabilità nuove, personali e collettive. L'emergenza sanitaria innescata dal dilagare del Covid-19 ha avuto inevitabili ripercussioni anche sul terreno del diritto, stimolando in ogni ambito riflessioni sulla necessità di adattare le tradizionali categorie giuridiche alle dirompenti e drammatiche conseguenze sociali scaturite dalla diffusione del contagio e dalla predisposizione, spesso estemporanea, dei relativi rimedi. Anche il diritto penale non è rimasto insensibile a questa profonda evoluzione e dunque, nello spirito delle Coordinate ermeneutiche, con il loro sguardo sempre aperto al presente ma nella consapevolezza dell'importanza di non perdere mai di vista il punto di partenza dei vari istituti giuridici, abbiamo ritenuto doveroso un approfondimento sul punto, dedicando il capitolo conclusivo di questa nuova edizione all'impatto del Coronavirus sul diritto penale. Non si tratta dell'unica novità, perché un ulteriore capitolo ha riguardato il settore dei reati in materia di stupefacenti, interessato da una pluralità di importanti pronunce delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, con risvolti anche sui principi generali del diritto penale. Ampio spazio è stato poi dedicato, nell'ambito di una rivisitazione generale del testo, anche ad altre importanti novità legislative e giurisprudenziali, dalla riforma del reato di abuso di ufficio (decreto legge n. 76 del 2000) alla sentenza delle Sezioni Unite del 30 aprile 2020 in tema di confisca urbanistica, dalla pronuncia della Corte costituzionale sul delicato tema del "fine vita" all'adempimento del dovere nel caso del salvataggio in mare dei migranti. Naturalmente restano all'inizio di molti capitoli i preziosi richiami storici curati dall'ottimo Professore Cosimo Cascione, ciò per ribadire la centralità della prospettiva storica, necessaria per comprendere le trasformazioni che da sempre accompagnano i fenomeni giuridici. Del resto, uno degli insegnamenti più importanti che ci viene anche dall'esperienza dell'epidemia è che, di fronte alle sfide di oggi, non solo sanitarie, ma anche economiche e culturali, l'unica ancora di salvezza rimane, in ogni contesto, la competenza tecnica, il cui consolidamento costituisce la premessa indispensabile per continuare a orientarsi anche nell'ora buia, in modo da affrontare con lucidità i nuovi problemi senza esserne sopraffatti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it