Coordinate ermeneutiche di diritto amministrativo

Maurizio Santise
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 68,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 64,60
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892137677
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 992 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

  La V Edizione delle Coordinate Ermeneutiche di Diritto Amministrativo vede la luce in un momento storico destinato a rimanere nei libri di Storia: la Pandemia, oltre a seminare lutti e paure, ha cambiato le nostre vite, imponendo modelli comportamentali inediti, rovesciando certezze che si immaginavano granitiche e chiamando tutti a responsabilità nuove, personali e collettivi. L'emergenza sanitaria innescata dal dilagare del Covid-19 ha avuto inevitabili ripercussioni anche sul terreno del diritto, stimolando in ogni ambito riflessioni sulla necessità di adattare le tradizionali categorie giuridiche alle dirompenti e drammatiche conseguenze sociali scaturite dalla diffusione del contagio e dalla predisposizione, spesso estemporanea, dei relativi rimedi. In questo contesto così incerto si muove la V Edizione delle Coordinate Ermeneutiche di Amministrativo, completamente rivoluzionata, come si intuisce già da una semplice lettura dell'indice che è attualmente diviso in dieci parti e risulta notevolmente arricchito rispetto alle edizioni precedenti. Oltre all'introduzione di capitoli nuovi (come quello sui rapporti tra diritto interno e fonti sovranazionali e sul principio di precauzione), ogni singolo capitolo è stato rivisto e aggiornato, anche alla luce della tambureggiante giurisprudenza e ai continui interventi legislativi. Si pensi al tema delle ordinanze di necessità e urgenza, che dall'emergenza da Covid-19 hanno trovato nuova linfa e hanno indotto l'interprete a riflettere sulla tenuta delle tradizionali categorie giuridiche, al tema dell'intelligenza artificiale applicata al diritto amministrativo, alle numerose sentenze dell'Adunanza plenaria in tema di accesso documentale e civico, alla questione della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà, al silenzio assenso toccato dalla recente riforma del decreto semplificazioni, alla declinazione del principio di effettività della tutela nell'orientamento che predica l'esaurimento della discrezionalità della p.a., alla sempre tormentata figura della nullità nel diritto amministrativo, esaminata in profondità anche dall'Adunanza plenaria, al tema irrisolto della natura della responsabilità della p.a. e al connesso tema del riparto di giurisdizione, senza dimenticare le novità relative ai contratti pubblici, con precipuo riguardo al tema dell'avvalimento, del subappalto e degli obblighi dichiarativi in sede di gara. Il risultato finale è, come di consueto, un manuale operativo in cui il punto di partenza è rappresentato dallo studio dei principi generali del diritto amministrativo che vengo-no declinati trasversalmente nelle varie branche del diritto amministrativo, senza mai perdere di vista i recenti orientamenti giurisprudenziali e i continui interventi legislativi. Del resto, uno degli insegnamenti più importanti che ci viene anche dall'esperienza dell'epidemia è che, di fronte alle sfide di oggi, non solo sanitarie, ma anche economiche e culturali, l'unica ancora di salvezza rimane, in ogni contesto, la competenza tecnica, il cui consolidamento costituisce la premessa indispensabile per continuare a orientarsi anche nell'ora buia, in modo da affrontare con lucidità i nuovi problemi senza esserne sopraffatti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it