Little citizens. CLIL e agenda 2030 scuola primaria

Letizia CinganottoMarina Screpanti
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Sanoma
Collana: Insegnare nel XXI secolo
Codice EAN: 9788891918994
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 160 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo volume, pensato per supportare i docenti nell'applicazione della metodologia CLIL nella Scuola primaria, offre strumenti e spunti pratici per la realizzazione e l'implementazione di percorsi CLIL su alcune tematiche trasversali proposte dall'educazione civica e dall'Agenda 2030. La prima parte del libro affronta i concetti chiave della metodologia CLIL, attraverso cenni alla letteratura nazionale e internazionale, e fornisce indicazioni sulla progettazione didattica, focalizzando l'attenzione sullo sviluppo delle competenze trasversali, interculturali e globali degli studenti del ventunesimo secolo. La seconda parte del volume propone percorsi didattici pianificati secondo l'approccio Task-based e fornisce tutti i materiali necessari alla loro realizzazione - supporti linguistici, fumetti, giochi e glossari -, scaricabili in versione digitale tramite QRcode. I moduli proposti facilitano lo sviluppo di abilità cognitive via via più elevate e permettono agli alunni di affrontare, attraverso la manipolazione delle informazioni, la partecipazione attiva alla lezione e il lavoro di gruppo, importanti temi di attualità, tra cui l'attenzione all'ambiente, l'educazione stradale, i diritti e i doveri dei cittadini, la sicurezza sul Web e gli Obiettivi dell'Agenda 2030. Inoltre, il volume fornisce ai docenti alcuni strumenti di supporto linguistico e didattico per garantire l'efficacia dell'intervento formativo: frasi e parole-chiave in inglese per condurre le attività, griglie di osservazione, verifiche disciplinari e linguistiche, scheda metacognitiva e autovalutativa da consegnare agli alunni al termine di ogni modulo.