Gli elementi di informatica

Franco Sivilli
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 38,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Scientifica
Codice EAN: 9788891787194
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 320 p., brossura, 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro affronta, senza presunzione di esaustività, numerosi argomenti del vasto campo dell'Information Technology, esaminando anche i risvolti di alcuni di essi in ambito psicologico e sociale. Nella prima parte sono trattati i sistemi per l'elaborazione dell'informazione, spaziando dalle tradizionali architetture - appunto di Von Neumann - a quelle per l'intelligenza artificiale, fino alle più recenti disquisizioni sui paradigmi di calcolo del cloud computing e dell'iperconvergenza. Nella seconda parte viene introdotto il concetto di codifica dell'informazione, intendendo con esso alcune rappresentazioni e formati, mediante i quali sono raffigurati i principali oggetti della nostra osservazione: numeri, lettere, parole, immagini, suoni. L'attenzione verte poi sulla codifica con la quale tali oggetti vengono presentati a un computer affinché esso sia in grado di trattarli ed elaborarli, secondo il nostro volere, pur non avendone di fatto cognizione. In merito si parla di programmazione procedurale e orientata agli oggetti, quest'ultima alla base di tutti i più moderni linguaggi di programmazione, fino al più recente approccio agile. Nella terza parte sono discusse le problematiche, non solo squisitamente tecniche, legate alla condivisione dell'informazione attraverso l'interconnessione tra sistemi e la comunicazione tecno-mediata, parlando delle più recenti tendenze evolutive della Rete, rappresentate dai Social Network, dai BIG DATA e da Internet delle cose, illustrando le principali insidie del mondo digitale ed alcune sue derive come la dipendenza dalla Rete o la disinformazione attraverso le fake news. Nell'ultima parte il focus ricade sulle tematiche riguardanti la sicurezza, con particolare attenzione alla crittografia e ai suoi risvolti nella società digitale come le criptovalute e le blockchain, terminando con la disamina delle insidie del cybercrime e del deep web.