Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Politiche e servizi sociali
Codice EAN: 9788891743039
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tre milioni di italiani s’impegnano, secondo l’ISTAT, in forme di volontariato non organizzato. Mentre finora fare volontariato ed essere membro di un’associazione erano in pratica dei sinonimi, stanno emergendo forme di cittadinanza attiva e d’impegno sociale non più mediate da appartenenze associative. Si tratta soprattutto di mobilitazioni brevi, puntuali, legate a singoli eventi o ad appelli per cause ben precise. In questo panorama si è inserito il fenomeno della partecipazione di migliaia di volontari, in gran parte giovani, al grande appuntamento milanese di Expo Milano 2015. CSVnet e Ciessevi, per non disperdere il patrimonio di vissuti e stimoli che l’esperienza del volontariato in Expo ha rappresentato, hanno incaricato un'équipe di docenti e ricercatori di condurre una ricerca su questa esperienza. La ricerca ha approfondito i caratteri biografici, le motivazioni, le modalità di contatto con la proposta, i livelli di soddisfazione, le disponibilità all'impegno nel futuro dei volontari. In sintesi, giovani, istruiti, donne, sono stati i tratti biografici prevalenti dei volontari di EXPO Milano 2015. Scaturisce nel complesso il profilo di un volontariato post-moderno, non necessariamente contrapposto a quello continuativo e mediato da appartenenze associative, ma più propenso a forme d’impegno flessibili, concentrate nel tempo, scarsamente formalizzate. Curiosità, interesse personale, ricerca di benefici soggettivi salgono alla ribalta, ma si combinano in vario modo con senso civico, cittadinanza attiva, spirito di servizio. La ricerca è stata diretta da Maurizio Ambrosini. Vi hanno preso parte con vari apporti Marta Bonetti e Riccardo Guidi (Università di Pisa), Anna Maria Meneghini, Antonella Morgano e Sandro Stanzani (Università di Verona), Elena Marta e Maura Pozzi (Università Cattolica Milano), Michela Lenzi e Massimo Santinello (Università di Padova).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it