E voi state bene? Un diario al tempo del Covid-19. Storie e prospettive delle Brigate di solidarietà

Greta Joyce Fossati
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,00 € 7,70 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,30

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Interno4
Codice EAN: 9788885747531
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 200 p., ill., rilegato
Disponibile anche in eBook a € 6,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Le Brigate si sono costituite appena è scoppiata l'emergenza sanitaria in Lombardia verso la fine di febbraio 2020, e durante tutto il periodo del lockdown noi eravamo gli unici 'civili' a girare per le strade deserte della nostra città. Oltre noi solo centinaia di ambulanze, la polizia, le persone senza casa. Da allora non ci siamo mai fermati, attivando decine di progetti in tutti i quartieri, praticando quotidianamente una nuova forma di mutuo soccorso." (Rajaa Ibnou, Brigata Lena Modotti). "E voi state bene?" è un diario scritto in presa diretta dalla trincea della Milano migliore. Quella parte di città che nell'anno orribile della pandemia, scatenatasi a causa della diffusione del virus Covid-19, ha visto la capitale economica d'Italia epicentro del contagio mondiale prima e italiano poi, lungo tutto il 2020. In un contesto di grave disorganizzazione e inadeguatezza politica, nella desolazione urbana che nessuno scenario post-apocalittico aveva ancora immaginato, decine di giovani si sono organizzati sfidando paure, pregiudizi e difficoltà pratiche. Hanno dato vita a un'eccezionale catena di solidarietà orizzontale, che ha mostrato il lato migliore - e forse inedito - di quella metropoli che, da modello di produttività e crescita economica, si è risvegliata di colpo fragile e precaria. Questo libro è la storia di una volontaria. Il diario di una ragazza di ventisei anni che ha avuto il coraggio di raccontarci una vicenda che non va dimenticata. Una storia privata che diventa collettiva, in cui una generazione precaria e abbandonata diventa protagonista di una delle pagine più tragiche e straordinarie che la nostra storia recente ricordi. Una storia che viene scandita dalle date di un diario e cresce giorno per giorno, emozione per emozione, tingendosi di disperazione, speranza, rabbia e determinazione, arrivando fino ai nostri giorni, prefigurando scenari e futuro di questa eccezionale esperienza non ancora terminata.