Paplò

Antonietta Fregnani
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Audino
Collana: Scriptori
Codice EAN: 9788875274740
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 159 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutte le mie compagne di classe avevano nonne affettuose, generose, buone, la mia era una carogna. Ma ho avuto una zia, che mi ha fatto da nonna e un po' anche da mamma. La zia era la sorella di mio padre, che era mio padre ma non era mio padre. Ho una madre, però madre N.N. "Paplò" è un romanzo memoir ma non un'autobiografia. Non tratta la verità assoluta ma l'autenticità dei sentimenti dei personaggi e di chi narra. Ricordi sepolti recuperati, raccontati, in qualche modo liberati dai rovi che li avvolgevano, per ricollocarli in un ordine emotivo nuovo, una nuova narrazione. Tante piccole storie che diventano storia. A. è una donna ormai adulta. Una vita tutta in salita, ora sopraffatta dalla crescente percezione di "scivolare". Sensazioni, flash confusi e lontanissimi nel tempo riaffiorano con tutta la loro carica emotiva. Attraverso un'immagine lontana e confusa scopre di aver vissuto i primissimi anni della sua vita in un edificio in costruzione oggi Palazzo di Giustizia (scopre che suo fratello è stato partorito nell'attuale aula del tribunale penale). In un dialogo finalmente possibile con la propria madre, la ricostruzione dei ricordi riscrive il passato. Dal racconto dei genitori coglie lo sguardo di due adolescenti sull'ultima guerra, il loro ricordo di quelle esperienze, dai bombardamenti di Bari del 2 dicembre del 1943, all'eccidio di Vecchiazzano frazione di Forlì, avvenuto il 7 novembre del 1944 nel quale suo nonno viene trucidato. Due giovani che diventano adulti imprigionati nella povertà e nell'ignoranza del dopoguerra e che tentano un futuro. Un lungo cammino a tappe, con pochi successi e tante cadute, per arrivare fino ai giorni nostri. Per A. tenacia e coraggio gli unici insegnamenti appresi dalla madre. L'importante è provarci e riprovare. Si nasce tutti scalzi, chi più chi meno.