Disegnare l'horror. Come creare graficamente zombie, vampiri, streghe e tutte le creature dell'incubo

Mauro Antonini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Audino
Collana: Manuali
Codice EAN: 9788875272012
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2011
Dati: 144 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il piacere proibito .di spaventare è innegabilmente parte di ognuno di noi. Da sempre gli esseri umani hanno cercato di rappresentare graficamente creature, situazioni ed esseri spaventosi, tentando attraverso l'arte, di evocare o esorcizzare le proprie paure, rendendole vive, esteriori ed effettive. Questo libro è dedicato a chiunque sia alla ricerca di una tecnica per farlo, a tutti coloro che vogliono imparare come si raffigura l'orrore nel campo del fumetto, dell'illustrazione, del cinema. Suddiviso in capitoli dedicati alle classi di creature immaginarie quali vampiri, licantropi, morti viventi, streghe, demoni, spettri e molti altri, "Disegnare l'horror" si presenta come un testo essenziale, semplice nel linguaggio ma al tempo stesso ricchissimo di informazioni pratiche. Analizzando icone che vanno dai classici Dracula, la Mummia, l'Uomo Lupo fino ai mostri affascinanti di Underworld e Twilight, il testo si propone come uno strumento didattico fondamentale per conoscere tutte le tecniche e i trucchi per disegnare mostri in maniera professionale. Il libro raccoglie gli interventi di disegnatori e illustratori affermati che riportano le loro testimonianze e svelano le peculiarità del loro mestiere e le caratteristiche della loro arte. Si trovano così tra le pagine del libro immagini esclusive e interviste inedite a Giacomo Bevilacqua, Werther Dell'Edera, Gabriele Dell'Otto, Simone Gabrielli, Emanuela Lupacchino, Luca Maresca e Elisabetta Melaranci.