Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 239,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 215,70
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788875243982
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 3149 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera sotto il profilo giurisprudenziale dedica particolare attenzione agli interventi delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi anni, così come alle indicazioni provenienti dalle Sezioni semplici e dalle Corti di merito sempre numerose e utili nell’interpretazione della legge. Dal punto di vista normativo si evidenziano i plurimi interventi del legislatore penale che ancora negli ultimi mesi hanno inciso in modo significativo sul codice e che sono confluiti nei vari commenti. Si pensi alla riforma Lorenzin entrata in vigore il 15 febbraio 2018 che ha coinvolto gli artt. 348, 589 e 590 c.p., alle aggravanti aggiunte dall’art. 22 della l. 11 gennaio 2018 n. 6 al reato di calunnia, al recentissimo d.lgs. 1 marzo 2018 n. 21 entrato in vigore il 6 aprile 2018 in attuazione del “principio della riserva di codice”, che ha realizzato la trasposizione di una serie di fattispecie prima collocate nella legislazione complementare nel corpo del codice, mutandone significativamente la struttura ed infine al d.lgs. 10 aprile 2018 n. 36 nella parte relativa alla modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati, disciplina entrata in vigore dal 9 maggio 2018. Tutte le modifiche di questi ultimi anni sono confluite nei commenti che sono stati elaborati dai massimi esperti del settore con l’intento di compenetrare la riflessione teorica e pratica nell’interpretazione delle disposizioni codicistiche. Tra le modifiche più significative ricordiamo: la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione, l’introduzione dei delitti contro l’ambiente (artt. 452 bis e seguenti c.p.), nonché le novità intervenute in tema di autoriciclaggio (art. 648 ter.1 c.p.), di contrasto al terrorismo, di contrasto alla violenza di genere, di contrasto al fenomeno mafioso e l’introduzione dell’art. 590 sexies c.p. concernente “responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it