Appunti dal corso di elettronica analogica. Approfondimenti

Leopoldo Rossetto
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 28,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 26,60
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Esculapio
Codice EAN: 9788874889914
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: 272 p., brossura, 2 ed.
Disponibile anche in eBook a € 28,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa raccolta di appunti è nata e si è via via arricchita dai vari momenti di dialogo che ho avuto con gli studenti nei miei 20 anni di attività di docente sempre alla ricerca di migliorare la comprensione dei vari argomenti dell'elettronica analogica. Non volevo riproporre qui una trattazione di argomenti generali che si possono già trovare in tantissimi testi di elettronica. Ho invece preferito mettere alla prova le conoscenze sviluppate dagli studenti, spesso tradizionalmente confinate intorno a un singolo preciso argomento, utilizzandole nell'analisi di situazioni molto diverse. Ne è un particolare esempio il Capitolo dedicato al Teorema di Miller, la cui trattazione nei vari libri di testo è spesso contenuta all'interno di una singola pagina, che in questi appunti si integra con la teoria della retroazione e col metodo delle costanti di tempo in un continuo creare e dissolvere dubbi. I primi capitoli sono invece dedicati all'ottenimento di rappresentazioni chiaramente definite e affidabili dei circuiti elettronici. Ampio spazio è concesso alla rappresentazione dei circuiti in termini di schematizzazione a blocchi e ai punti critici sui quali porre attenzione affinché l'algebra degli schemi a blocchi possa essere utilizzata per lo studio di stadi amplificatori in cascata. In particolare viene presa in considerazione la “funzione di trasferimento di interfaccia” che si crea nel momento in cui si connettono due circuiti e le nascoste problematiche di stabilità che possono essere chiaramente correlate ad essa. L'uso di metodi di indagine alternativi a quelli tradizionalmente noti permette di mettere in luce aspetti non sempre evidenti e spesso lasciati involontariamente sottintesi quando si utilizzano i procedimenti tradizionali. Suggerisco sempre ai miei studenti di studiare un determinato argomento su più libri in quanto ogni autore lo descrive con parole proprie, propone considerazioni differenti e le differenze aiutano a capire ciò che stiamo studiando. Spero quindi che questi appunti possano soprattutto stimolare momenti di riflessione e di verifica delle conoscenze che pensiamo di possedere nel campo dell'elettronica analogica e aiutarci a farne di nuove.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it