La voce liberata. Una nuova tecnica di preparazione muscolare per l'arte lirica e la rieducazione

Yva Barthélémy
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 38,00 € 20,90 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: A. M. Volpi
Editore: Omega
Collana: Scientifica
Codice EAN: 9788872415351
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 264 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I metodi classici dell'educazione della voce cantata sono molteplici e alcuni di questi hanno formato i grandi cantanti di un tempo e di oggi. Questi metodi, qualunque siano le tecniche, poggiano essenzialmente sul vocalizzo come mezzo di riscaldamento della muscolatura fonatoria. Il più piccolo suono prodotto dal meccanismo vocale mobilizza un numero impressionante di muscoli (più di 300): l'artista lirico, la cui attività professionale dipende da un uso particolare ed intenso dell'apparato vocale, deve essere paragonato ad un atleta della laringe. Attraverso l'elaborazione di un lavoro muscolare orientato inizialmente verso la rieducazione della propria voce, Yva Barthelemy ha cominciato ad intravedere l'interesse e la necessità di formalizzare degli esercizi muscolari la cui azione consiste nel rinforzare i vari costituenti fisiologici della voce favorendo una messa in azione progressiva dell'apparato fonatorio. Questa ginnastica vocale è composta da un insieme di movimenti molto precisi associati ad un lavoro fonatorio particolare. La sua applicazione esige un rispetto assoluto dell'insieme di questi movimenti, poiché essi sono stati immaginati per sviluppare e rafforzare muscolature specifiche. È questo rigore nell'esecuzione che assicura risultati rapidi nella educazione e rieducazione dell'atleta-cantante.