Entusiasmo e rivoluzione. Il caso Adam Lux

David Matteini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pacini Editore
Collana: Studi di letterature moderne e comparate
Codice EAN: 9788869957789
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 312 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La biografia del giacobino di Magonza Lux che questo studio intende indagare è anche il racconto di una civiltà in bilico tra modalità di pensare il mondo in aperto conflitto tra loro: la società di Antico Regime, con i suoi schemi comportamentali, mentali e confessionali di lunga durata, e quella modernità, lirica e disgregata, sorta in seno agli stravolgimenti rivoluzionari di fine Settecento. Seguendo l'evoluzione intellettuale e biografica di Adam Lux, dalla sua giovinezza magontina fino alla sua esperienza ultima nella Parigi del Terrore, il volume vuole cercare di sciogliere certi nodi problematici legati al Tardo Illuminismo europeo a partire da una riflessione su questi contrasti epocali: il ruolo giocato dalla religione nella formazione dei rivoluzionari europei, il sistema educativo illuministico, i transfert culturali tra Francia e Germania, la ricezione, stratificata e spesso contraddittoria, dei pensatori del periodo, le motivazioni metastoriche della nascita della letteratura romantica. Lente attraverso cui osservare questi punti sarà il dibattito sorto a metà Settecento intorno all'idea di entusiasmo. Categoria filosofica polimorfica e permeabile, l'entusiasmo si impone come l'idea trainante di quegli sviluppi culturali che, sul finire del XVIII secolo, porteranno a una vera e propria rivoluzione non solo politica, ma anche e soprattutto antropologica e ontologica. Adam Lux, figlio e vittima del suo secolo, simbolo di una generazione di individui storicamente liminari, sarà la voce narrante di questo viaggio di scoperta.