Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Vol. 24

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Consulta Librieprogetti
Collana: Casa nostra
Codice EAN: 9788869881046
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 198 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il n. 24 (10 della Nuova Serie) del Notiziario è interamente dedicato all'alluvione che, il 15 settembre 2022, ha sconvolto e disastrato ampi territori delle Marche, dando conto di un evento che non dovrebbe ripetersi e trarne lezioni per il miglior governo del territorio. I contributi (circostanziati ed efficaci) sono accompagnati da una ventina di fotografie di Toni Matteacci che delineano gli effetti della tragedia che si è consumata nell'arco di poche ore. Gli apporti, preceduti dagli editoriali di Giampiero Lupatelli e di Marco Bussone, si dividono in "Voci dal teatro di guerra" (con testi di Glauco Maria Martufi, Antonio Mezzino, Antonio Minetti, Marco Lion, Marcello Principi, Giovanni Bomprezzi e Fabio Renzi), analisi del "Ruolo delle Agenzie e delle Istituzioni" (Mauro Grassi, Domenico Turazza, Ippolito Ostellino) e indicazione di "Spazi per le politiche del territorio" (Paolo Pileri, Giulio Conte, Andrea Nardini, Gibelli). Un significato specifico assume il contributo del Sindaco di Cantiano, Alessandro Piccini, ma anche le note di lettura di Sonia Cantoni e Giampiero Lupatelli, cui si uniscono le note d'archivio di Roberto Biagianti, Alfonso Di Nardo e Camillo Raineri.