Il millimetro (2024). Vol. 22: La storia al contrario. Quando la vittima si trasforma in un carnefice

Attualmente non disponibile
nuovo € 4,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bibliotheka Edizioni
Codice EAN: 9788869349737
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 64 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Editoriale - Assange è libero, non la sua rabbia Una riflessione del direttore del Millimetro, Gianluca Cherubini, sulla questione Assange e WikiLeaks. Storia di copertina - Il terrorismo israeliano e lo "spazio vitale" nazional-sionista Alessandro Di Battista, in questo suo articolo, continua a parlare di terrorismo israeliano, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica. Storia di copertina - La guerra immobile: in prima linea nei combattimenti tra Israele e Hezbollah Un reportage di Luca Steinmann. Storia di copertina - Dopoguerra senza pace In questo articolo, Greta Cristini analizza geopoliticamente i possibili scenari post-guerra. Storia di copertina - La vita impossibile dei palestinesi in Cisgiordania Un reportage di Valerio Nicolosi. Storia di copertina - Le radici del sionismo estremista Claudia Carpinella affronta l'argomento del sionismo e dell'estremismo, in questo suo articolo. Storia di copertina - Antisionismo non è antisemitismo Stella Saccà, tramite alcune interviste, ci parla della differenza tra antisionismo e antisemitismo. Mondo - L'equilibrio fragile: il caso dell'Isola di Socotra L'arcipelago di Socotra, inesplorato fino al 2002. Ora, la nostra fame di scoperta rischia di mettere in pericolo gli equilibri lì vigenti. Ce ne parla Jessica Reatini. Mondo - Nuova Caledonia in fiamme: l'origine delle proteste indipendentiste Mariarita Persichetti ci racconta quanto sta succedendo in Nuova Caledonia. Mondo - La Francia va a sinistra Un resoconto delle elezioni indette da Macron a fine giugno, di Gianluca Cherubini. Mondo - Effetto Olimpiadi, l'impatto su Parigi Parigi si appresta ad accogliere le Olimpiadi 2024. Beatrice Maroni ci racconta quanto questo può influire, negativamente o positivamente, sulla città e i suoi abitanti. Italia - Il PD quasi maggiorenne e la sua grande responsabilità Quasi 18 anni di PD. Una breve storia e una riflessione sul Partito Democratico, in questo articolo di Vanni Petrelli. Ambiente - Rinoceronti a rischio per colpa dell'uomo come 10.000 anni fa Marco Ercole, in questo numero, mira a sensibilizzare le persone sul rischio di estinzione del rinoceronte, raccontandoci fatti (noti o poco noti) e qualche curiosità. Società - Emergenza Europa, quando le industrie diventano mortali Giorgia Giuliano analizza diversi settori, responsabili di 2,7 milioni di morti: quello alimentare, quello dei combustibili fossili, quello dell'alcol e del tabacco. Società - Parigi 2024, Giochi di potere Più che sportività e competizione, pare che al centro delle Olimpiadi 2024 ci siano giochi di strategia e di potere. Ce ne parla Carlo Roscito Cultura - Stanley Kubrick: genio, fragilità, manie ed errori Marta Zelioli dipinge un ritratto di Stanley Kubrick, uomo e mito, a quasi 100 anni dalla sua nascita Cultura - Verso l'ignoto. Kandinsky incanta Oslo con draghi, favole e cavalieri Una stupenda mostra di Kandinsky a Oslo: ce ne parla Samantha De Martin, la nostra esperta d'arte. Cultura - Quartiere Coppedè, nel cuore di Roma Il quartiere Coppedè, uno dei più suggestivi della Capitale, raccontato da Orietta Tersigni. Cultura - Line-up Quattro album nuovi di zecca consigliati da Alessandro De Dilectis. Cultura - Un Podcast per capello Quattro podcast ascoltati e scelti per noi da Riccardo Cotumaccio. Cultura - Ultima fila Quattro film selezionati per noi da Marta Zelioli. Cultura - Nel mondo dei Libri Quattro libri, nuove uscite e riscoperte, scelti da Cesare Paris nella sua consueta rubrica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it