Occhi neri

Frédéric Boyer
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,00 € 8,50
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Ilaria Gaudiello
Editore: Edizioni Clichy
Collana: Gare du Nord
Codice EAN: 9788867994670
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un libro pieno di poesia, di sensibilità, di ricchezza interiore, con il quale Edizioni Clichy inizia la pubblicazione dell'opera di Frédéric Boyer, sconosciuto nel nostro Paese e autore tra i più importanti e influenti della scena letteraria francese.

«Frédéric Boyer sa narrare il ricordo e la violenza dell'infanzia senza nostalgie né sentimentalismi. Questo suo romanzo "intimo" dimostra che è uno dei più grandi scrittori francesi di oggi» - Marianne

«La bellezza perduta, i più rarefatti sedimenti della memoria, narrati con poesia e profondità filosofica e quasi mistica. È questa la grande letteratura di Boyer, che non smette di stupire e conquistare» - La Croix

«Ogni volta, la porta si apriva lentamente su due MAGNIFICI OCCHI NERI. Neri come la notte e a forma di mandorla... Qualche volta quegli occhi erano molto luminosi e altre volte molto cupi e spiritosi, a ogni modo sempre là, fissi su di me. Mi scrutavano per un tempo che sembrava eterno. Silenziosi. In quel luogo, non dovevamo dire nulla. Era la regola che ci eravamo imposti. Non avevo ancora compiuto sei anni. Sgaiottolavo nella stanza con il cuore che quasi mi esplodeva. Alla fine, quegli occhi erano spesso tristi. Perché so già che mi mancherai quando sarai grande, ripeteva piano ogni volta la voce... Mi amerai per sempre? E mi dicevo, con tutta la serietà di cui può essere capace un bambino: Sì, ma deve essere lungo, questo sempre»

Un'educazione sentimentale. La descrizione poetica della costruzione del pensiero amoroso e del rapporto con il «femminile». "Gli Occhi neri" sono quelli che fin da bambino hanno ossessionato i pensieri e i sogni dell'autore. Occhi che tornano, che chiamano, che incantano: ma soltanto scrivendone la storia Frédéric Boyer ha finalmente capito a chi appartenessero, in quale luogo della sua infanzia avessero marcato - per sempre - la sua vita successiva.