Busti equestri. Figure e personaggi granducali del secondo Novecento

Carlo Lapucci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Società Editrice Fiorentina
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9788860325075
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 246 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un tempo né vicino, né lontano che sembra basti allungare una mano per ritrovarlo, non ha avuto ancora la sua storicizzazione: è il tempo che va dal secondo dopoguerra, al miracolo economico, alla contestazione e alla crisi successiva che ancora ci travaglia. Il mondo di quegli anni si ricompone soprattutto attraverso figure, più frequentemente personalità, che ebbero una certa importanza: sono toscani e d'altri luoghi, colti negli ambienti cittadini o sorpresi nei loro ambienti dall'autore, che li vede con la giusta ironia e con l'affetto che è l'immancabile compagno del rimpianto: Pietro Annigoni, Pino Arpioni, Anna Banti, Ubaldo Bardi, Carlo Betocchi, Piero Bigongiari, Romano Bilenchi, Buffa e Maffini, Ilio Calabresi, Cardinal Antonio Bacci, Siro Conforti, Primo Conti, Guido D'Anna, Don Antonio, Mario Donadoni, Dylan Thomas, Corrado Gaipa, Alfonso Gatto, Jorge Guillén, Hermet, Il Banarelli, L'Arena dei Pini, Giorgio La Pira, Tommaso Landolfi, Nicola Lisi, Luciano Satta, Mario Luzi, Oreste Macrì,Angelo Marchese, Pier Francesco Marcucci, Quinto Martini, Bruno Migliorini, Eugenio Montale, L'Oste di Careggi, Adolfo Oxilia, Geno Pampaloni, Rolando Panerai, Alessandro Parronchi, Dino Pieraccioni, Pinolo, Ottone Rosai, Piero Santi, Fulco Duglas Scotti, Giovanni Spadolini.