Lezioni di scienza delle finanze

Giuseppe CampaValeria De Bonis
Attualmente non disponibile
nuovo € 33,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: UTET Università
Codice EAN: 9788860084040
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione: 2013
Dati: 416 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa seconda edizione, come la precedente, ha lo scopo di offrire uno strumento didattico chiaro ed efficace per comprendere meglio le scelte pubbliche e gli interventi dello Stato nelle moderne economie, interventi che nelle società democratiche vanno assumendo un ruolo sempre più importante. Il settore pubblico, nei Paesi europei più industrializzati, è attorno al 45-50% del Pil; anche negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone, pur se più contenuto, il settore pubblico tende a essere sempre più importante. La Scienza delle Finanze studia le forme dell’intervento pubblico nell’economia volte allo sviluppo di un più elevato benessere sociale. Quali sono le motivazioni alla base dell’intervento pubblico nell’economia e quali le forme di intervento? Qual è l’impatto che tali interventi hanno sul sistema economico? In che modo trovare le risorse necessarie per l’offerta dei beni e dei servizi pubblici? Quali sono i principali effetti della tassazione? Per rispondere a queste e ad altre domande, è stata adottata una trattazione semplice, ma precisa, dei maggiori temi dell’economia pubblica: ad esempio, i fondamenti generali dell’economia del benessere e delle decisioni collettive come quadro teorico di base per l’approfondimento del tema, molto attuale, del ruolo dello Stato. Argomenti complementari sono quelli degli strumenti istituzionali necessari per realizzare la politica pubblica, come il Bilancio dello Stato e gli apparati della Burocrazia, che sono stati esposti e discussi. A queste tematiche segue un corposo approfondimento delle forme di intervento pubblico nelle situazioni di fallimenti del mercato e un’esposizione dettagliata dei principi fondamentali della tassazione: della giustificazione della progressività, dei problemi dell’imposta personale sul reddito, dell’imposta sulle società e, in questa edizione, dell’imposizione generale sugli scambi. Oltre a una descrizione semplice, ma chiara, delle politiche di contrasto alla povertà, in questa nuova edizione sono discussi, in maniera sintetica ma istruttiva, la teoria economica del decentramento e i sistemi pensionistici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it