Camere oscure. Il mondo del Wu-Tang Clan

Will Ashon
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 26,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 26,00 € 14,30 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,70

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Roberta Scarabelli
Editore: EDT
Collana: La biblioteca di Ulisse
Codice EAN: 9788859266372
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 432 p., rilegato
Disponibile anche in eBook a € 20,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro racconta la storia del primo album realizzato dal Wu-Tang Clan, intitolato Enter the Wu-Tang (36 Chambers) e pubblicato alla fine del 1993. Sembra semplice, messa così, ma ci sono molti modi per raccontare una storia. Questo non è, per esempio, uno di quei volumi che ti spiegano per filo e per segno ogni sessione di registrazione, chi c'era, cosa indossava, chi è uscito un attimo per fumarsi una sigaretta e così via. Invece, è un tentativo di riflettere la forma e l'ethos sia dell'album su cui si concentra, sia dell'hip hop nel complesso: il genere o, più precisamente, la cultura a cui appartiene quell'album. Il periodo dal 1993 al 1994 è stato infatti un momento chiave per l'evoluzione dell'hip hop, una sorta di rinascimento a vent'anni dalla sua nascita negli slums del South Bronx. Uno degli scopi di questo libro sarà mostrare il genio unico dell'operazione dell'hip hop, la maniera in cui rilancia molte tradizioni della musica e della cultura afroamericana in modi completamente nuovi, allontanandosi dalla linearità della tradizione musicale occidentale e abbracciando la citazione non solo come strumento o tecnica, ma come l'ethos stesso della creatività, dell'originalità. Ovviamente ogni appassionato dell'hip hop ha il proprio disco o gruppo preferito, ma il presupposto di questo libro è che il genio dell'hip hop raggiunge una sorta di apogeo selvaggio e sgangherato in Enter the Wu-Tang, e che avvicinarsi alla comprensione di quel disco significa anche capire qualcosa dell'America, un luogo che, come la musica a cui ha dato vita, crea bellezza e audacia, umorismo e calore, il tutto a partire dall'orrore sottostante. Per adeguarsi al soggetto che tratta, anche questo libro adotterà come modello un approccio da gazza ladra, in gran parte non lineare e ricco di oggetti e campionamenti. Invece di un libro, avete aperto la scatola di un puzzle.