Lisistrata è tornata. (Mettere dei fiori nei vostri cannoni)

Maurizio Bonanno
Attualmente non disponibile
nuovo € 12,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Aletti editore
Collana: Il sipario. Teatro
Codice EAN: 9788859148487
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 96 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lisistrata è un’opera che va oltre il suo tempo e ancora oggi dispiega tutta la forza del suo messaggio “rivoluzionario”. La rielaborazione proposta da Maurizio Bonanno riscopre il messaggio di Lisistrata, che, oltre all’invito alla pace e alla riconciliazione tra i Greci, rilancia l’affermazione della parità fra l’uomo e la donna, tornata di drammatica attualità e che rappresentò una tematica di forte impatto rivoluzionario (e piena attuazione) nel periodo storico della seconda metà del XX secolo, che nel femminismo e nel pacifismo ebbe i suoi simboli caratterizzanti. Ed ancora, un messaggio di pace tragicamente attuale, purtroppo, in questo momento in cui venti di guerra sconquassano soprattutto l’area del Mediterraneo. Ecco, allora, che questa trasposizione temporale rappresenta la volontà di lanciare, prendendo a riferimento il pacifismo hippie degli anni ’60, l’appello al trionfo della pace ed al ripudio della guerra: “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”! Sono trascorsi appena cinquant’anni – un’inezia nella storia dell’umanità – da quella rivoluzione, che fu culturale e di costume, che ha segnato definitivamente un salto epocale, eppure oggi i temi del pacifismo, del femminismo e della libertà sessuale, dell’uguaglianza di genere e della parità dei sessi, sono tornati a essere poco considerati. In una fase storica come quella attuale, dove l’intolleranza sembra prendere il sopravvento violentando i termini della convivenza civile, la sfida è essere attivi e responsabili in una società che sia aperta al dialogo con altre esperienze. Dal Medioriente all’Asia, dai Paesi arabi alla Corea, passando inevitabilmente – inesorabilmente, verrebbe da dire – per gli USA di Trump, nuovi, pericolosi venti di guerra spaventano. Eppure, stavolta il pacifismo sembra zittito da una verve di fanatismo che, attraverso i catalizzatori rappresentati dai nuovi social media, lascia spazio agli estremismi. Avanziamo verso un mondo che si globalizza, ma non per questo dobbiamo perdere la nostra identità, che è quella classica, culla della civiltà occidentale, la rilettura in chiave attualizzata dell’opera di Aristofane diventa così un modello che, attraverso l’impegno di una nuova Lisistrata sia capace di rinverdire la regola che si può definire “rigorosamente antieroica”, ma dalla forza dirompente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it