Annibale Carracci. Gli affreschi della Cappella Herrera. Ediz. a colori

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 29,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 27,55
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Codice EAN: 9788857248226
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 196 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume presenta, eccezionalmente riunito, il prezioso ciclo di affreschi romani di Annibale Carracci Nei primi anni del Seicento il banchiere spagnolo Juan Enríquez de Herrera commissionò ad Annibale Carracci (1560-1609) la decorazione della cappella di famiglia all’interno della chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a Roma, che in quel periodo era un simbolo del potere politico e religioso della monarchia iberica. Il ciclo di affreschi, realizzato da Carracci intorno al 1604-1605 insieme ad altri pittori della sua cerchia, in particolare Francesco Albani, presenta alcune scene della vita di san Diego di Alcalá, un francescano andaluso canonizzato nel 1588. Dopo lo stacco delle pitture dalle pareti della cappella, avvenuto negli anni trenta dell’Ottocento a causa dello stato di declino della chiesa, nel luglio del 1850 l’ambasciatore spagnolo a Roma, Francisco Martínez de la Rosa, ottenne il permesso di inviarle a Barcellona. Dei diciannove frammenti esistenti, a cui si aggiungeva la pala d’altare, solo sedici giunsero a destinazione. Nove, i più grandi, rimasero a Barcellona, mentre gli altri sette furono spediti a Madrid. I restanti tre furono depositati nella chiesa romana di Santa Maria in Monserrato, dove non è stato possibile localizzarli. Lì fu trasferita, e si trova tuttora, anche la pala d’altare. Lo stato di conservazione delle opere, oggi custodite nel Museo del Prado e nel Museu Nacional d’Art de Catalunya, così come, nel caso di quelle del Prado, la lunga permanenza nei depositi hanno rappresentato un serio ostacolo allo studio, alla conoscenza e alla valorizzazione di quello che fu l’incarico più importante ricevuto da Carracci sul finire della carriera. Questo volume e le mostre di Madrid, Barcellona e Roma a cui si accompagna hanno riunito per la prima volta tutti gli affreschi sopravvissuti, che sono stati restaurati di recente. Il catalogo include saggi di importanti esperti (Daniele Benati, Patrizia Cavazzini, Ignacio Fernández, Paz Marquès, Mireia Mestre, Ilaria Miarelli Mariani, Maria Cristina Terzaghi, Andrés Úbeda de los Cobos, Aidan Weston-Lewis) che li hanno studiati in maniera approfondita e rigorosa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it