Geopolitica dell'infosfera. L'eterna disputa tra Stato e mercato/individuo nel Nuovo Ordine Mondiale Digitale

Paolo SavonaFabio Vanorio
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rubbettino
Collana: Laboratorio sull'intelligence dell'Università della Calabria
Codice EAN: 9788849874389
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 254 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Viene qui esaminata la Quarta Rivoluzione industriale che ha le sue caratteristiche propulsive nella digitalizzazione delle informazioni con metodi di contabilità decentrata e in linguaggio criptato e nel loro uso con metodi di iper-intelligenza artificiale; essa crea un mondo virtuale, chiamato Infosfera, in cui la realtà si va trasferendo a ritmo incessante dando vita a quella conosciuta come Metaverso. Il lavoro presenta anche un’analisi dei possibili sviluppi quantistici. Di questa Rivoluzione vengono esaminati i molteplici effetti sulle relazioni interne e internazionali, alla luce dell’eterna disputa tra Stati e individui, mediata dai mercati, che delineano un Nuovo Ordine Mondiale Digitalizzato. Ma la resistenza del Vecchio Ordine, come dimostrano le tensioni tra Stati Uniti e mondo islamico mai sopite, quelle con la Russia, esplose nell’invasione dell’Ucraina, e con la Cina, in bilico precario e pericoloso, creano una situazione complessa e difficile da governare tra potenze in cerca di prevalenza piuttosto che di convivenza pacifica. Emerge prepotente l’esigenza di un nuovo contratto sociale digitale all’interno dei Paesi che propizi un Ordine Mondiale basato su equilibri di potenza. Il lavoro affronta anche l’esame dei contenuti del problema etico della rivoluzione digitale dal punto di vista sia della visione cristiano-occidentale, sia di quella islamica e, più in generale, orientale.