Rivista storica italiana (2022). Vol. 1

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 73,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 69,35
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Codice EAN: 9788849548709
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 344 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arnaldo Marcone, Razzismo negli studi classici? Qualche considerazione su nuove forme di intolleranza; Simone Ragagli, La ricerca della «vera unione». Nobili, eretici, ribelli nella guerra civile genovese del 1575 Enrico Miletto, Invasione di campo. Trieste e il calcio agli albori della Guerra fredda. Problemi del mondo attuale: L'ottantanove dopo il 1989. sulla fine della guerra fredda da diverse prospettive, a cura di Umberto Gentiloni Silveri. Umberto Gentiloni Silveri, Introduzione. Dall'ordine bipolare a un disordine globale? La riflessione storiografica degli ultimi decenni; Magda Fytili, El cuestionamiento de los últimos paradigmas antifascistas: el caso griego; José Manuel Rúa Fernández, 1989: un punto de inflexiòn en clave española; Goffredo Adinolfi, Il Portogallo di fronte alla caduta del muro di Berlino tra la Rivoluzione e tradizione Paola Lo Cascio, Il doppio 1989 del nazionalismo catalano. Storici e storia: Arnaldo Marcone, Lellia Cracco Ruggini (1931-2021) storica del mondo antico. Discussioni: Daniela Rando, La cultura degli esperti. Codici, università e saperi all'epoca del grande scisma d'Occidente; Gerardo Tocchini, Voltaire tra storici e letterati. Attorno a una recente edizione critica del «Siècle de Louis XIV»; Carlo Fumian, «The Journey beyond the Farm Gate». Note sul commercio del grano tra età moderna e «rivoluzione commerciale» ottocentesca; Michele Campopiano, Il capitalismo commerciale. Nuove riflessioni su un vecchio tema a partire dal recente libro di Jairus Banaji. Recensioni: Antonio La Penna, La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi, a cura di Giovanni Niccoli, Stefano Grazzini (A. Marcone); Dino Piovan, Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell'età dello storicismo (A. Marcone); Michele Lodone, Invisibile come Dio: La vita e l'opera di Gabriele Biondo (Q. Mazzonis); Francesco Barbaro, De re uxoria, a cura di Claudio Griggio, Chiara Kravina (R.L. Guidi); Paolo Broggio, Governare l'odio. Pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVII) (I. Fosi); Simona Negruzzo, La «cristiana impresa». L'Europa di fronte all'Impero Ottomano all'alba del XVII secolo (A. Mattone); British Protestant Missions and the Conversion of Europe, 1600-1900, eds. Simone Maghenzani, Stefano Villani (E.F. Biagini); Stefano Calonaci, Lo spirito del dominio. Giustizia e giuridizione feudali nell'Italie moderna (secoli XVI-XVIII) (J.-F. Chauvard); Une diplomatie des lointains. La France face à la mondialisation des rivalités internationales XVIIe-XVIIIe siècles, eds. Éric Schnakenbourg, François Ternat (F. Ieva); Il mercato delle traduzioni, a cura di Alessia Castagnino (G. Ricuperati); Strasbourg and the English Reformation: Alsatian Contributions to the Formation of the Church of England, eds. Jean-Jacques Chardin, Gerald Hobbs, Rémi Vuillemin (F. Zuliani); Simonde de Sismondi, Il carattere degli Italiani, a cura di Roberto Bizzocchi (G.M. Varanini); Fabrice Jesné, La face cachée de l'empire. L'Italie et les Balkans, 1861-1915 (F. Caccamo); Piero Treves tra storia ellenistica e storia della cultura, a cura di Anna Magnetto (F. Mocellin); Select Correspondence of Ronald Syme, 1927-1939, ed. Anthony R. Birley (A. Cafaro); Simon Levis Sullam, I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani del dopoguerra (A. Cavaglion).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it