Dissesto finanziario degli enti locali: ambito di competenza dell'O.S.L., azioni esecutive individuali e par condicio creditorum

Pasquale Pupo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 26,60
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Collana: Rapporti privatistici della PA
Codice EAN: 9788849543117
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 208 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La disciplina del dissesto finanziario degli enti locali è stata introdotta nel nostro ordinamento alla fine degli anni '80 del secolo scorso. L'intento del Legislatore era quello di prevedere una apposita procedura di risanamento di tipo concorsuale mediante la quale consentire agli enti locali in difficoltà finanziaria di garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili a favore della collettività amministrata, garantendo, al contempo, la par condicio creditorum e la tutela dei loro diritti. Nella costante ricerca di un giusto contemperamento fra tali contrapposti interessi, da allora l'istituto è stato interessato da una lunga ed ininterrotta sequela di interventi correttivi, al di fuori, però, di un disegno normativo coerente e sistematico. Inevitabilmente attratta dalla precarietà estrema che da sempre ne connota l'assetto normativo, l'attenzione dei commentatori che si sono occupati del dissesto degli enti locali si è prevalentemente appuntata sulle innovazioni legislative susseguitesi nel tempo, rimarcandone puntualmente il carattere asistematico e stratificato e l'esigenza permanentemente insoddisfatta di una stabilizzazione delle regole. Il presente contributo si fa carico, per la prima volta, di fornire una rappresentazione diacronica e sistematica dell'evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali che da tale ordito normativo hanno tratto origine e che ne hanno accompagnato specularmente lo sviluppo. Ne è scaturita una ricostruzione completa ed analitica dei molteplici e mutevoli filoni ermeneutici - generati, in particolar modo, dalla giurisprudenza amministrativa - che si sono avvicendati ed intrecciati senza sosta nel corso degli anni producendo disorientamento ed incertezze fra gli operatori fino ad arrivare a pregiudicare, di fatto, l'implementazione in materia del canone cardine della par condicio creditorum.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it