In-store brand equity. Comunicare e valorizzare la marca nella distribuzione moderna

Karin Zaghi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 21,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Osservatorio Retailing. Competenze
Codice EAN: 9788835160342
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 176 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 17,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In-store brand equity è dedicato al processo di progettazione e gestione delle attività di visual merchandising e di comunicazione dell'industria di marca nella GDO, specializzata e despecializzata. L'opera si fonda sui risultati della terza edizione di una ricerca SDA Bocconi volta a fornire una visione aggiornata delle attività di in-store marketing alla luce dei recenti fattori di crisi che hanno ridefinito le traiettorie strategiche aziendali, introducendo nuove priorità nella gestione dei punti vendita a libero servizio. Il punto di vista è quello delle imprese di marca operanti nel contesto italiano rispetto a una distribuzione moderna che impone con forza il ripensamento degli orientamenti strategici delle attività sul campo: dall'esclusiva produttività dello spazio, con le sue logiche prettamente commerciali secondo un approccio più tecnico-formale del visual merchandising, alla comunicazione di prodotto e al valore della marca, con logiche di marketing che agiscono sulla sua anima valoriale. libro analizza in profondità il processo di ideazione, pianificazione, allestimento e controllo dell'attività di visual merchandising e di comunicazione per confermare l'imprescindibilità della ridefinizione dei ruoli dei diversi soggetti del canale, chiamati a collaborare in modo sempre più fattivo nell'offrire un'esperienza di valore a chi visita il punto vendita. Il testo si rivolge a chi si occupa della comunicazione del punto vendita, nel punto vendita (visual merchandiser e in-store marketing manager), agli operatori della distribuzione e dell'industria (imprenditori e gestori di punti vendita, responsabili marketing, vendite, trade marketing e forza vendita), alle agenzie, ai produttori di materiali POP e agli studenti universitari e master, interessati al marketing, alla comunicazione e al retailing.