Intendere la relatività ristretta e generale

Umberto Piacquadio
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 13,92
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,22
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Passione Scrittore selfpublishing
Codice EAN: 9788833778730
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 150 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con un approccio innovativo rispetto a molti altri trattati divulgativi sull'argomento, che spesso trascurano gli aspetti matematici indispensabili per una corretta comprensione del fenomeno, cercherò di trattare i temi, in modo da far comprendere principalmente i concetti, attraverso rigorose dimostrazioni matematiche o con l'ausilio di grafici e diagrammi. Per chi, invece, non possiede competenze matematiche, può agevolmente proseguire nella comprensione, saltando la lettura delle formule, come opportunamente indicato nei paragrafi interessati. Dopo una brevissima ma indispensabile introduzione storica e biografica su Albert Einstein ho dedicato particolare attenzione al pensiero di Relatività già presente nelle osservazioni di Galileo e ho esposto i fondamentali lavori di James Clerk Maxwell, Albert Abraham Michelson, Edward Morley, ed Hendrik Antoon Lorentz per giungere all'idea assolutamente innovativa postulata dalla Teoria della Relatività Ristretta. Una volta immersi nella nuova Teoria, nel secondo capitolo, ho approfondito analiticamente i concetti sulla dilatazione dei tempi e la contrazione delle distanze fino alla soluzione dei sempre affascinanti paradossi. Successivamente il presente lavoro si sofferma sulle dualità massa-energia (E=mc2) e massa gravitazionale-massa inerzia/e. Non mancano gli "esperimenti mentali" e l'utilizzo del diagramma del Minkowsky allo scopo di far meglio comprendere gli effetti della teoria. Nella trattazione sulla Relatività Generale si affronteranno i temi della curvatura dello spazio-tempo a quattro dimensioni, l'esposizione delle famose Equazioni di Campo di Einstein, il Redshift gravitazionale, la Deflessione della Luce, la Precessione del Perielio di Mercurio e le Onde Gravitazionali. Concludendo non si può dimenticare che Albert Einstein, oltre ad essere stato un celebre fisico, fu molto attivo in diversi campi della cultura diventando uno dei più importanti pensatori del secolo scorso per cui i più citati e curiosi aforismi dell'illustre scienziato sono stati riportati come intermezzo tra i capitoli e paragrafi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it