Per fortuna e purtroppo. Ultima intervista al maestro Franco Califano. Diario d’un cronista da dicembre 1989 a marzo 2013

Emanuele Carioti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,30
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Progetto Cultura
Codice EAN: 9788833564203
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 84 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Care amiche, gentili amici che, come me, amate Franco Califano; giusto poche righe per questa breve presentazione del mio libro sul Maestro. Avete davanti a voi un percorso, lungo un quarto di secolo, durante il quale un cronista racconta Califano in modo gioioso e festoso e il suo rapporto professionale e personale con il grande cantautore. Ho cercato di scrivere con tutto l’amore che ho potuto, come d’amore è stata piena la vita del Maestro. Tengo a sottolineare che parte degli introiti del libro saranno devoluti aiclochard di Roma, in particolare della zona della Stazione Ostiense; una semplice buona azione, scevra da qualsiasi sovrastruttura e compromesso che, son sicuro, sarebbe piaciuta al Maestro Franco Califano.Emanuele Carioti

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 2
5
2
4
0
3
0
2
0
1
0
Mamygio, 22 novembre 2024
Per Fortuna e Purtroppo è, in assoluto, il miglior libro su Franco Califano non scritto dal Califfo. Emanuele Carioti ci narra con delicatezza, accompagnata da prezioso materiale documentale, l'ultimo quarto di secolo di vita del Prevért di Trastevere, dal 1989 all'ultima intervista del marzo 2013.
Stefano Giacopino, 14 maggio 2024
Tutti i romani, nonché i 'non romani' appassionati delle arti di Roma, da me ascoltati qua e là, ricordano il Maestro Franco Califano senz'altro con affetto e nostalgia, ma restano comunque intrappolati in una rete di parametri ristretti: il ricordo di un essere passato, amante intrepido e irresistibile delle donne, malinconico sentimentale, che sapeva creare brani stupendi, orecchiabili, indimenticabili. E si fermano qui, pur rimanendo nell'intensità di reminiscenze uniche e speciali. Solo Emanuele Carioti, con il suo libro, è stato capace di riportarci la presenza del maestro, attraverso l'intervista. Leggendo l'opera di Carioti, si riceve il dono di un ritorno reale: Califano, dunque, non è più un artista passato, ma un amico che è qui. Fra noi. Un uomo che arriva a ripercorrere con tenerezza commovente la figura di un altro uomo, nella sua interezza, trasmettendo al lettore la profondità, la complessità e la ricchezza interiore di questo grande artista. Dalle sue pagine trapela un'amicizia autentica, unica e straordinariamente vissuta e viva al tempo stesso. A mio parere, quest'opera catturerà un numero sempre maggiore di lettori, col tempo. Proprio per la sua non apparente complessità. Va considerato che il noto giornalista Emanuele Carioti ha un'esperienza vastissima nel setto delle interviste a grandi personaggi dello spettacolo e del mondo culturale in senso lato. Ma le sue pagine dedicate a Califano trasudano amore: quello che scaturisce da un rapporto unico e ineffabile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it