Guarire d'amore. Storie di psicoterapia

Irvin D. Yalom
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 22,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 22,00 € 12,10 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Serena Lauzi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Codice EAN: 9788832851762
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 422 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La coinvolgente narrazione di questi incontri ci aiuta a riconoscere e a tenere a bada i nostri aspetti più oscuri: nell’intreccio di paure, ansie, solitudini e ossessioni è impossibile sentirsi soltanto un osservatore distaccato.

Un uomo che non riesce a controllare i suoi impulsi sessuali; una donna ossessionata da un amore divorante, fi nito ormai da otto anni; un brillante scienziato che si convince di essere un impostore; una ragazza che rivela un’insospettata doppia personalità; un uomo d’affari che non trova il coraggio di liberarsi di un pacco di lettere ingiallite… Sono i protagonisti delle storie di psicoterapia in cui Irvin Yalom ha condensato le sue esperienze e rifl essioni sulle radici profonde del disagio esistenziale: pagine appassionate e brillanti, ricche di emozioni e di idee, sempre illuminate da una sorprendente sincerità. L’esperienza terapeutica vi appare come una specie di avventura, e analista e paziente sono raffi gurati come compagni di viaggio: la guarigione del paziente deve indurre il terapeuta a mettere in gioco tutte le sue carte senza barare.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4 di 5 Totale 1
5
0
4
1
3
0
2
0
1
0
Manu, 16 novembre 2020
“Guarire d’amore” racconta di dieci storie di terapia. Momenti profondi, intimi e dolorosi di dieci persone che decidono, attraverso l’analisi, di rileggere la propria vita e affrontarne il fantasma della morte. Dieci percorsi coraggiosi raccontati dal punto di vista dell’analista, uno psichiatra americano che intraprende questi viaggi a fianco dei suoi pazienti senza ricercare affannosamente in loro un’etichetta, una diagnosi che possa ridurne la complessità. Si dà a loro e al lettore mente e corpo. Difficilmente si trova un libro come questo dove un professionista mette a nudo i propri pensieri e il suo CONTROTRASFERT. Proprio quest’ultimo è, a parer mio, il reale protagonista del libro. Non viene spiegato da un punto di vista teorico ma mostrato nella sua natura più esplicita. Il controtransfert è un fenomeno delicato e particolare della terapia. Tra i pochi che hanno per soggetto l’analista stesso e non il paziente. Lo si potrebbe spiegare come la reazione emotiva del terapeuta ai propri vissuti riattivati dall’incontro con il paziente. Aspetto ben descritto in questo libro che fa entrare il lettore in una sfera di intimità con i pazienti e il loro analista.