Manuale di diritto amministrativo. Con Contenuto digitale per download e accesso online

Roberto GarofoliGiulia Ferrari
Attualmente non disponibile
nuovo € 150,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Collana: I manuali superiori
Codice EAN: 9788832700923
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 1 voll., XLVI-2208 p., 11 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo l'integrale "riscrittura" di intere parti del Manuale di diritto amministrativo intervenuta con la precedente edizione, anche in questa undicesima edizione si è imposto l'aggiornamento di moltissimi capitoli, oltre che l'introduzione e la trattazione di aspetti di nuova emersione nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale. La necessità di por mano, in modo massiccio, all'aggiornamento del Manuale è dovuta alle numerose novità normative approvate tra la fine del 2016 e il 2017, tra cui quelle introdotte dai decreti attuativi della delega Madia quali, in particolare: il d.lgs. 25 maggio 2017, n. 74 (Misurazione e valutazione della performance dei dipendenti pubblici) e il d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75 (Pubblico impiego). Ampio spazio è stato riservato alle modifiche apportate al Codice dei contratti dal primo correttivo, approvato con il d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56, e dal d.l. 24 aprile 2017, n. 50, conv. dalla I. 21 giugno 2017, n. 96, sui poteri di impugnazione demandati all'Anac. L'aggiornamento normativo è stato, inoltre, imposto dagli interventi legislativi che hanno fatto seguito alla pronuncia della Corte costituzionale n. 251 del 2016, in particolare il d.lgs. 20 luglio 2017, n. 118 (Licenziamento disciplinare) e il d.lgs. 16 giugno 2017, n. 100 (Società a partecipazione pubblica). Spasmodico l'aggiornamento giurisprudenziale, esteso a numerose parti del Manuale, tra cui, a titolo esemplificativo, quelle relative ai contratti pubblici (Cons. St., A.P., 3 luglio 2017, n. 3, sulla cessione di ramo di azienda); alla s.c.i.a. (Tar Toscana, Sez. Ili, 11 maggio 2017, n. 667, che ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 19, co. 6 ter, l. n. 241 del 1990, nella parte in cui non prevede un termine di sollecitazione, da parte del terzo, delle verifiche sulla s.c.i.a.); all'ambiente (Cortegiust. comm. UE, sez. Il, 13 luglio 2017, C129/16, sulla responsabilità per danno ambientale); alla discrezionalità tecnica, in specie nelle procedure concorsuali e abilitative (C.g.a., 2 maggio 2017, n. 206, che ha rimesso all'Adunanza Plenaria la questione relativa all'idoneità del punteggio numerico ad esprimere e sintetizzare il giudizio tecnico-discrezionale della commissione); alle Autorità amministrative indipendenti (Cons. St., Sez. VI, 17gennaio2017, nn. 167e 168, cov. cui è stata rimessa alla Corte di giustizia UE la questione relativa all'individuazione dell'Autorità competente a sanzionare un operatore economico per pratiche commerciali scorrette in settori specifici); alle concessioni demaniali (Corte cost, 24 febbraio 2017, n. 40, con riferimento al rilascio delle concessioni su beni demaniali marittimi); al riparto di giurisdizione (Cass. civ., Sez. Un., 27 marzo 2017, n. 7759, relativamente alle procedure di assunzione alle dipendenze di società in house; Cass. civ., Sez. Un., 4 aprile 2017, n. 8687, sulle controversie risarcitone per diniego o ritardo nell'assunzione del vincitore di un concorso pubblico; Cass. civ., Sez. Un., 7 dicembre 2016, n. 25044, relativamente alle controversie risarcitone per danno da occupazione); al processo amministrativo (Corte cost, 4 maggio 2017, n. 94, sul termine di decadenza per l'esercizio dell'azione risarcitoria; Cons. St., A.P., 6 aprile 2017, n. 1, sul giudizio di revocazione; Cons. St., A.P., 12 maggio 2017, n. 2, relativamente all'esercizio dell'azione prevista dall'art. 112, co. 3, c.p.a., per il risarcimento del danno "connesso" all'impossibilità o alla mancata esecuzione in forma specifica del giudicato, e Cons. St., A.P., 28 luglio 2017, n. 4, sulla legittimazione alla contestazione della giurisdizione in sede di appello). Il Manuale è corredato da un puntuale e minuzioso indice analitico, strumento indispensabile per governare la massiccia mole di questioni trattate e approfondite.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it