Rivista Rolling Stone. Numero 11, Novembre 2018

Attualmente non disponibile
nuovo € 3,90
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rolling Stone
Codice EAN: 9788832088021
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 130 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo numero l'intervista in cui il rapper si racconta come mai prima, dalla rabbia e la depressione del passato fino agli ultimi mesi, tra il rifiuto alla poltrona di Asia Argento per X Factor, il nuovo album in arrivo e un messaggio diretto a Salvini. E poi, le interviste a Muse, Damon Albarn, Zoë Kravitz, Baricco o l'inchiesta esclusiva sul ritorno dell'eroina fra i giovanissimi.

Dopo il rap a briglia sciolta di Salmo la musica continua, nelle interviste con Muse e Damon Albarn: mostri sacri che ritraggono l’attualità attraverso la musica, i primi tra l’utopia e il futuro nostalgico del nuovo disco Simulation Theory, il secondo nello specchio distorto in cui l’ex Blur riflette la sua Inghilterra con il ritorno dei The Good, the Bad & The Queen, Merrie Land. Un omaggio ai Clash e Joe Strummer, la grande voce della protesta punk tornata a riecheggiare in una nuova raccolta, o Alessandro Baricco e la società digitale fotografata dallo scrittore nel suo ultimo libro The Game, analizzato per Rolling insieme al direttore Giovanni Robertini, tra il ruolo epocale del web per le nuove generazioni e la necessità di cambiare il modo in cui cerchiamo di comprendere la contemporaneità e il futuro prossimo. Il cinema, con la nuova icona hippy di Hollywood Zoë Kravitz, per la prima a nudo nell’intervista di RS USA fra i vicoli di New York, così come per gli scatti esclusivi di Zoey Grossman. Qualche pagina più in là incontriamo Claire Foy, ex-regina d’Inghilterra in The Crown, ora vendicatrice tatuata per Millennium – Quello che non uccide, ultimo capitolo della saga Uomini che odiano le donne. Un’ultima tappa agli studios insieme a Jamie Dorman, spalla del principe dei ladri nel nuovo Robin Hood, prima di tornare in Italia, con le promesse nostrane Alice Pagani e Benedetta Porcaroli, protagoniste di Baby, l’attesissima serie Netflix ispirata a un fatto di cronaca di qualche anno fa – le baby squillo figlie della ‘buona società’ romana. Non poteva mancare la politica, con un ampio spazio dedicato all’attualità osservata attraverso le lenti di Rolling. Alice, Carmela, Desirée, tre minorenni morte per overdose nell’ultimo mese e un fantasma, quello dell’eroina, che sembrava chiuso nel passato: «Ha mutato aspetto, come un criminale che fa la plastica», raccontano gli esperti del Ser.T nella nostra inchiesta dove abbiamo indagato la ricomparsa di una sostanza che sta trascinando i giovanissimi dalla stagnola all’abisso del buco, con conseguenze devastanti. Non potevamo poi non fare un salto a Roma, in prima fila per il raduno Italia a 5 Stelle, tra Grillo che insulta gli Asperger, le cravatte di Di Maio e una rabbia generale alla ricerca di un nuovo nemico contro cui vomitare, tendenza dilagante nella retorica ditruttivista giallo-verde, analizzata da Massimo Coppola nel suo editoriale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it