La Biennale di Venezia. 12ª Mostra internazionale di Architettura. People meet in architecture. Catalogo della mostra (Venezia, 2010)

Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 82,00 € 45,10 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 36,90
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Marsilio
Collana: Cataloghi
Codice EAN: 9788831706902
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 2 voll., 768 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Il primo decennio del ventunesimo secolo si sta chiudendo in un susseguirsi di cambiamenti radicali. In questo contesto in rapida evoluzione, l'architettura può farsi portavoce di nuovi valori e moderni stili di vita? La Biennale 2010 è l'occasione per sperimentare le molteplici possibilità dell'architettura e per dar conto della sua pluralità di approcci. Ogni suo orientamento è in funzione di un modo di vivere diverso". Così Kazuyo Sejima, prima donna a dirigere La Biennale di Architettura, definisce l'ambito attorno al quale ha chiamato a riflettere architetti, ingegneri e artisti provenienti da tutto il mondo, lasciando ad ognuno la possibilità di gestire autonomamente il proprio spazio espositivo, per offrire una molteplicità di sguardi piuttosto che risposte a un orientamento univoco. Il catalogo ufficiale dell'esposizione, in due volumi che raccolgono i progetti presentati da tutti i partecipanti - uno dedicato alla mostra curata da Kazuyo Sejima, l'altro alle partecipazioni nazionali e agli eventi collaterali -, dà conto di questa eccezionale ricchezza e varietà, anche attraverso il particolare progetto grafico di Mevis & van Deursen e le fotografie di Dean Kaufman. È disponibile su iPad un'applicazione del catalogo, che permette di accedere alla sua versione estesa e interattiva: per scoprire la mostra in modo innovativo, navigare i contenuti multimediali extra ed esplorarla secondo diverse chiavi interpretative e percorsi individuali.