Cilka e i suoi segreti. Nuova ediz.

Silvio Vincenti
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 13,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Epigraphia
Collana: I percorsi
Codice EAN: 9788831329729
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 100 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È inevitabile che ogni essere umano abbia i propri ricordi, quei ricordi che sono in grado di scatenare inconsciamente e senza troppa fatica delle sensazioni anche discordanti tra di loro ma che di comune accordo creano un legame indissolubile con quella diapositiva generata nel momento in cui tutto ha avuto inizio. In quanto diapositiva, ciò che ritrae viene proiettato sul nostro personale schermo, ossia la nostra mente o la nostra anima, per essere osservato, analizzato e commentato in un preciso momento della vita, in quell’attimo in cui si ha davvero bisogno di un’ispirazione, di un muto consiglio per poter proseguire il cammino esistenziale. La grande sfortuna che in questi casi accomuna ogni essere umano è che di fatto non tutti i ricordi posso essere classificati come positivi, dal momento che ognuno di noi ha vissuto ed è stato il protagonista anche di esperienze negative che, per quanto dolorose e assoggettate al desiderio di essere dimenticate, contribuiscono attivamente a forgiare passo dopo passo la persona che si vuole diventare. Eppure in tutto questo c’è un però… perché dire le cose è facile, ma viverle è tutta un’altra storia. Il difficile subentra nell’esatto momento in cui questi ricordi iniziano ad essere dei veri e propri segreti, elementi che non possono essere svelati e nei confronti dei quali si sa veramente poco o nulla. E così ci si crea una sorta di maschera, si trova il modo per andare avanti, per sopravvivere all’oscurità interiore e per sperare in un futuro, pur rimando consapevoli del fatto che loro sono lì, in agguato. Come disse Virginia Woolf “Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo”. Perché la verità è che solo chi vive certi eventi in prima persona può davvero comprenderne il significato, il dolore e percepirne sensibilmente la presenza, una presenza che seppur silenziosa e latente, tanto da arrivare a pensare che si sia riusciti a liberarsene, rimane comunque attiva e viva fino a quando non si decide di affrontarla. È questo il caso di Cilka, la protagonista del nuovo romanzo di Silvio Vincenti intitolato Cilka e i suoi segreti. Siamo di fronte ad una giovane vita combattuta tra il desiderio inconscio di scoprire la verità e la ferrea volontà di guardare avanti, all’avvenire. Ma nonostante gli sforzi, ciò che è stato, ciò che non può ottenere delle chiare e precise risposte, prima o poi ritorna, che lo si voglia o no. L’opera offre quindi un importante contributo alla comprensione della natura dei traumi e della loro influenza sulla vita, dando luogo ad una riflessione sulla capacità umana di saperli superare e di trovare la guarigione attraverso la comprensione e l’accettazione di se stessi e del proprio passato, o addirittura attuando una vera e propria riconciliazione con esso. L’autore spinge quindi ogni lettore ad essere coraggioso e determinato per poter così affrontare i propri traumi, trovando la forza di guardare avanti con ottimismo, e li motiva per far sì che siano in grado di considerare la complessità dell’amore e la necessità di riconoscere e accettare quelle verità personali che contribuiscono a definire il loro essere. Queste intime tematiche vengono affrontate da Silvio Vincenti in maniera delicata, ma allo stesso tempo incisiva, cullando i momenti più impegnativi con atti di amore e comprensione così da dare vita ad una solida base sui cui far atterrare, nel momento più opportuno, tutte le verità e ritrovare finalmente l’equilibrio interiore. Leggendo queste pagine si penserà in un modo o nell’altro alla propria vita, perché questa non è solo la storia di Cilka, ma è la storia di tutti noi.