Manuale delle soluzioni per chimica

Wendy Keeney-Kennicutt
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 10,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,50
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 10,00 € 5,50 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Valerio Causin
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Codice EAN: 9788829928019
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 447 p., ill., brossura, 10 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo volume è un supplemento al testo Chimica, decima edizione, di Kenneth W. Whitten, Raymond E. Davis, M. Larry Peck e George Stanley. Le soluzioni dei 1441 problemi di fine capitolo con numero pari del testo sono state svolte in modo dettagliato, passo dopo passo. La chimica si impara per due motivi: (1) per accumulare una cultura chimica che consenta di comprendere il mondo che ci circonda e (2) per stimolare l’abilità nel trarre deduzioni logiche in modo scientifico. Questa capacità si ottiene quando si sa come ragionare in maniera scientifica e come applicare gli strumenti matematici necessari per risolvere certi problemi. L’eccellente libro di testo di Whitten, Davis, Peck e Stanley fornisce le competenze teoriche di base, accompagnate da un ricco corredo di esempi per imparare il ragionamento logico-deduttivo scientifico. I problemi al termine di ogni capitolo costituiscono un’occasione di ripasso, di applicazione ed in alcuni casi di sfida delle vostre capacità di affrontare problemi scientifici. Questo è lo spirito che anima questo manuale di soluzioni, cioè la volontà di affiancare lo studente nell’apprendimento del processo cognitivo coinvolto nella soluzione dei problemi. Questo manuale raccoglie le soluzioni e le risposte ai problemi numerici, ma l’enfasi viene posta nel ragionamento passo-passo che sta dietro i calcoli matematici. In alcuni casi, vengono presentati fino a tre approcci diversi per risolvere lo stesso problema, così ciascuno potrà trovare la strategia più confacente al proprio metodo di studio o alla propria inclinazione. In stechiometria, come in altri tipi di calcolo, il metodo dei “fattori unitari” è quello più enfatizzato nei testi di chimica generale. L’eccessivo rilievo dato a questo approccio, però, può portare all’errata convinzione che i problemi di chimica siano semplicemente manipolazioni matematiche, il cui unico obiettivo sia elidere le unità ed ottenere la risposta. L’obiettivo di questo libro, invece, è quello di far comprendere i principi dietro i calcoli e, si spera, di consentire la visualizzazione mentale dei processi chimici e delle tecniche sperimentali che si incontrano man mano che si lavora al problema su carta. Il metodo dei “fattori unitari” è stato dunque suddiviso in singoli stadi, spiegando il significato chimico di ciascuno di essi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it