Diritto processuale civile

Dario Gramaglia
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 54,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Percorsi. Manuali brevi
Codice EAN: 9788828859451
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: XXVIII-662 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il manuale, che ha raggiunto la sedicesima edizione, è stato ampiamente rivisto alla luce delle novità introdotte dalla riforma del processo (d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 e d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 151) che, in base a quanto previsto dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197, sono entrate in vigore. Si segnalano in particolare le novità relative al rito ordinario e al rito semplificato di cognizione avanti il tribunale, il rito in appello e il procedimento in cassazione. Sono illustrate diffusamente le modifiche apportate al procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie, in attesa della istituzione del nuovo ufficio del giudice specializzato, e quelle introdotte nella negoziazione assistita, mediazione ed arbitrato. Il processo del lavoro, il procedimento di ingiunzione e i procedimenti cautelari sono stati trattati anche con spirito pratico. Il volume offre una trattazione organica ed esaustiva della materia e consente di acquisire una conoscenza completa, seppure sintetica, degli istituti. Esempi chiari e semplici aiutano a risolvere i problemi concreti che certi istituti a volte presentano. Pronunce giurisprudenziali recenti arricchiscono il manuale per consentire una preparazione più approfondita ed una immediata conoscenza del diritto vivente. Gli schemi riassuntivi, presenti in chiusura dei vari capitoli, sono predisposti in modo essenziale per fissare, con immediatezza, i concetti. Nella parte finale sono presentate alcune domande e risposte per mettere alla prova la preparazione del candidato. L'esperienza maturata in seno alla commissione d'esame ha suggerito il taglio, diverso e particolare, dell'opera la quale non ha la pretesa di porsi sul medesimo piano dei manuali processualistici della dottrina classica.