L'informazione interdittiva antimafia e lo scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose

Oreste Morcavallo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Teoria e pratica del diritto. Amministr.
Codice EAN: 9788828859277
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: XI-190 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume, una vera e propria guida operativa per il professionista, si propone di affrontare in modo sistematico il tema delle misure interdittive antimafia, analizzando il quadro normativo di riferimento e il procedimento di rilascio delle stesse predisposto dal legislatore e i gravi effetti che tali provvedimenti hanno comportato, le misure di “prevenzione collaborativa”, il controllo giudiziario e l'apporto del Giudice penale nell'interpretazione dell'istituto. L'obiettivo del volume è quello di offrire un'approfondita panoramica dell'informazione antimafia aggiornata al d.l. n. 152/2021, convertito in l. n. 233/2021, che ha introdotto delle innovazioni quali nuovi istituti, sezioni procedurali modificate o novative rispetto a quelle già esistenti, anche alla luce dell'ultimo intervento normativo con il d.l. 2 marzo 2024, n. 19 che ha introdotto norme di rilievo penale e della più recente giurisprudenza, lette in un'ottica di ottimizzazione dei rapporti intercorrenti tra P.A. e operatore economico, in costante bilanciamento tra contrapposti interessi di natura privatistica e pubblicistica. Particolare attenzione è dedicata alla misura di prevenzione straordinaria dello scioglimento dei Comuni per condizionamento mafioso come disciplinata nel Testo unico degli enti locali (D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267), evidenziando i profili procedurali e le relative implicazioni. Attraverso un'analisi dell'attuale casistica, l'autore mira a fornire uno strumento utile per comprendere tale fenomeno, auspicando una riforma della disciplina che sia improntata a maggiore prudenza nella valutazione dei presupposti sinora considerati sufficienti a disporre tale gravissima misura.