Bilancio d'esercizio

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 59,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 59,00 € 32,45 per saperne di più
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Codice EAN: 9788828842354
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: XXIV-676 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro muove in continuità lungo la consolidata matrice delle edizioni precedenti, a ragione della solidità dell'impianto, che privilegia il riferimento alle questioni di metodo che, per definizione, non richiedono sostanziali modifiche nel tempo, ma adattamenti al mutare delle specifiche norme giuridiche e dei principi contabili, con il proposito degli autori in ogni caso della chiarezza e semplicità espositiva, unite al rigore scientifico. Il processo evolutivo in atto da tempo nella disciplina normativa e nella prassi consolidata impone la precisazione che gli scritti trattano solo le imprese operanti nei settori industriale, commerciale e di servizi (sono perciò escluse le imprese bancarie, assicurative e finanziarie) e sono aggiornati alla situazione evidente a fine maggio 2022. Ciò premesso, il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima, dopo una necessaria premessa, che rappresenta il quadro evolutivo dell'informativa societaria degli ultimi tempi, e tutt'ora in atto, attraverso il bilancio di esercizio, sono trattati, in successione organica e sistematica, la cosiddetta clausola generale, i principi generali di redazione del bilancio, gli strumenti di rappresentazione dei valori attraverso i modelli dello stato patrimoniale, del conto economico, del rendiconto finanziario, i processi di valutazione, i documenti informativi complementari al bilancio, rappresentati dalla nota integrativa e dalla relazione sulla gestione. Completano la prima parte gli strumenti finanziari e le imposte sul reddito nel bilancio di esercizio. Nella seconda parte è sviluppata la redazione del bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS, tenendo conto delle principali ultime novità, espresse da: il nuovo modello di contabilizzazione delle operazioni di leasing e di locazione finanziaria, previsto dal (nuovo) principio IFRS 16, che sostituisce il precedente IAS 16; la contabilizzazione degli strumenti finanziari, prevista dal nuovo IFRS 9, che sostituisce lo IAS39 per la valutazione dei crediti, dei titoli e dei debiti; il nuovo modello di impairment, basato sulle ECL (expected credit losses) nella valutazione dei crediti. Completa il libro (terza parte) lo scritto nel quale, per cenni, sono evidenziati, a beneficio degli studenti, i principali riferimenti per la comprensione del bilancio consolidato. Gli scritti sono arricchiti da tabelle per favorire la rappresentazione, sintetica e unitaria, dell'argomento oggetto di trattazione e da molti esempi applicativi per aiutare a meglio comprendere le tematiche più complesse. Il libro, come le precedenti edizioni, è rivolto principalmente, ma non esclusivamente, allo studente universitario delle facoltà economiche; si ritiene utile anche per i cultori, il professionista e il responsabile amministrativo dell'azienda, appassionati del bilancio.