Manuale dei contratti internazionali

Marco Bianchi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 85,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Codice EAN: 9788828833499
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: XIX-759 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo Manuale vuole essere in primo luogo uno strumento pratico a disposizione di quanti avvocati e giuristi d'impresa si trovino a dover predisporre e magari poi a negoziare dei contratti internazionali per conto di un'impresa italiana che abbia deciso di avviare un processo di internazionalizzazione. Il Manuale "racconta la storia" del contratto internazionale "dall'inizio alla fine" nella Parte Prima partendo dai requisiti di un contratto internazionale che sia non soltanto un "lawyers'contract" ma anche un "merchants'contract" per passare poi alle tecniche di redazione ed all'illustrazione mediante clausole in inglese tradotte in italiano della struttura di un contratto internazionale per poi chiudere con due capitoli rispettivamente dedicati alla negoziazione internazionale ed interculturale e al diritto della concorrenza UE il cui impatto sui contratti troppo spesso è ancora sottovalutato dalle imprese italiane (e a volte anche dai loro consulenti). Nella Parte Seconda vengono esaminati le tipologie di contratti internazionali più comuni e principalmente quelli che presuppongono collaborazioni durature e non episodiche (strategic alliances) tra l'impresa italiana ed un partner straniero e quindi Long term-supply agreement  Commercial agency and Distribution agreement  Joint venture agreement) partendo dall'analisi e dagli esempi in inglese/italiano delle clausole ricorrenti in ognuna di queste tipologie contrattuali. La Terza Parte è dedicata all'analisi del Regolamento (CE) 593/2008 ("Roma I") ai Regolamenti "Bruxelles I" e Bruxelles I bis concernenti la competenza giurisdizionale il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale e alla Convenzione di New York. Nell'Appendice a sottolineare il carattere pratico del Manuale sono poi proposti diversi esempi di contratti solo in lingua inglese (Confidentiality agreement Letter of Intent Memorandum of Understanding Sales e Long-term supply agreement Agency agreement Exclusive.