Enciclopedia del diritto

Raffaele D'Ambrosio
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 200,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 190,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Enciclopedia del diritto. I tematici
Codice EAN: 9788828831969
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume tematico Potere e Costituzione, in 44 voci concepite per approfondire le attuali dinamiche delle manifestazioni del potere, grazie alla sapienza di autorevoli accademici ed esperti del diritto costituzionale, arricchisce I Tematici dell'Enciclopedia del diritto di una riflessione corale, interdisciplinare e aperta al pluralismo delle opinioni, che pone al suo centro la questione della legittimazione del potere e dei suoi limiti. L'entrata in vigore della Costituzione repubblicana, a conclusione del secondo conflitto mondiale, si colloca in una stagione storica segnata dalla necessità di riporre al centro di tutti i sistemi di potere la persona e la dignità umana. Più in generale, le costituzioni democratiche contemporanee disegnano un potere che non è mero arbitrio, ma espressione di consenso, condivisione, cooperazione nell'interesse comune: il potere, essenziale per una convivenza ordinata, non viene negato, ma legittimato, disciplinato, diviso, separato, al fine di garantire i diritti di ciascuno e di tutti. Ma le costituzioni vivono ormai in una realtà più complessa, a seguito delle rilevanti trasformazioni in atto: i più recenti anni, segnati in particolare dalla globalizzazione e dalla post-globalizzazione, registrano un movimento di privatizzazione del potere e contestualmente della sua internazionalizzazione. L'insorgere di nuovi centri di potere, politico e non, si è verificato e si verifica continuamente nei fatti al di là di quanto previsto dal testo costituzionale, sicché la classica tripartizione dei poteri non basta più ad identificare i luoghi e i soggetti del potere. Motore propulsore, o meglio, acceleratore di questa metamorfosi del potere è indubbiamente la trasformazione digitale: in questo ambiente, il potere diventa sempre più invisibile, diffuso, circolante, capace di insinuarsi in maniera pervasiva e impercettibile nelle relazioni sociali.  Pur in un contesto così mutato, da ciascuna voce del volume emerge la capacità della nostra Carta costituzionale, a settantacinque anni dalla sua entrata in vigore, di saper fronteggiare situazioni imprevedibili all'epoca della sua redazione, ponendosi quale documento fondamentale nella storia dell'evoluzione del costituzionalismo a livello globale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it