432 hertz: la rivoluzione musicale. L'accordatura aurea per intonare la musica alla biologia

Riccardo Tristano Tuis
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 20,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Macro Edizioni
Codice EAN: 9788828507901
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 288 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la scienza dell’intonazione, conducendo il lettore attraverso l’antica sapienza di Pitagora, Fibonacci, Leonardo da Vinci e Giovanni Keplero, per giungere alle più moderne ricerche della fisica quantistica e delle neuroscienze. In quest’opera si tenta di svelare il grande arcano del “suono”. A volte si dà per scontato che quello che siamo in grado di udire sia tutto ciò che può essere udito. In realtà, quello che giunge alle nostre orecchie è solo la punta di un iceberg di iperfrequenze. Le tre coordinate cartesiane musicali (altezza, intensità e timbro) riducono la portata del mistero che il suono rappresenta. L’Autore mostra come l’uniformità nello stabilire la frequenza a cui accordare gli strumenti musicali sia stata spesso forzata dai “poteri forti” e come l’allontanamento dall’intonazione naturale a 432 Hz – la frequenza della Terra - abbia risvolti spesso ambigui. Quest’opera rappresenta, ad oggi, la trattazione più esaustiva sul tema dell’intonazione a 432 Hz, nota anche come la verdiana, in quanto intonazione caldeggiata da Giuseppe Verdi. Una volta Beethoven ebbe a dire che «la musica è una sapienza più alta della filosofia e della teologia». Per alcuni potrà sembrare enfatica o misteriosa l’affermazione del genio tedesco, ma in un mondo in cui persino la scienza, attraverso la teoria delle stringhe, ha assunto il concetto di vibrazione come modello di struttura di realtà , in cui materia ed energia sono stati vibratori diversi del campo, possiamo comprendere come dietro a ciò che chiamiamo frequenza si celi un disegno arcano: dalla piccola armonia di un atomo irradia l’imponente architettura sinfonica del cosmo. In questo grande spartito universale la biologia umana è particolarmente sensibile all’informazione delle frequenze. Si può intuire così il perché la regina delle Arti, la musica, possa influenzare profondamente il pensiero. Con questo libro scoprirai: Cosa c’è di vero, non sconfinando nel mito, sull’intonazione a 432 Hz, spesso oggetto di acceso dibattito Perché la musica sia l’arte che attiva contemporaneamente più aree cerebrali e a quali ottave di frequenza il cervello umano operi Che le onde sonore sono in grado di modificare la pressione sanguigna, la respirazione, il battito cardiaco, la resistenza elettrica della pelle, la risposta neuroendocrina, la concentrazione ed altre componenti essenziali al benessere umano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it