La Firenze segreta dei Medici

Valentina Rossi
Attualmente non disponibile
nuovo € 12,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Newton Compton Editori
Collana: Quest'Italia
Codice EAN: 9788822721594
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 319 p., ill., rilegato
Disponibile anche in eBook a € 4,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulle tracce dei luoghi in cui sono vissuti i membri della più celebre casata fiorentina.

Banchieri ricchissimi, spregiudicati uomini d'affari, abilissimi strateghi politici, splendidi mecenati, intellettuali raffinati... I Medici non hanno bisogno di presentazioni. Signori di fatto della Repubblica fiorentina, oltre che amici e protettori dei più grandi artisti del Rinascimento, i membri di questa celebre dinastia si sono conquistati una fama da leggenda. Sullo sfondo della Firenze del Quattrocento, le pagine del libro ci introducono nelle segrete stanze in cui i protagonisti del casato mediceo hanno condotto le loro esistenze. Tra le pareti delle celle private di Cosimo il Vecchio in San Marco o tra quelle dell'appartamento di Lorenzo il Magnifico in Palazzo Medici, affiorano così ritratti di personaggi noti e meno noti, storie di intrallazzi politici e traffici finanziari non proprio del tutto leciti, aneddoti curiosi e scene di vita dell'epoca raccontati attraverso le descrizioni di banchetti sontuosi e abiti sfarzosissimi. Con un costante riferimento alle somme da capogiro che, accumulate grazie ai floridi affari della banca di famiglia, i Medici non hanno esitato a spendere alimentando la splendida magnificenza per la quale sono passati alla storia. All'interno: le misteriose origini dei Medici; "Quidquid sorti accedit, usura est"; banchi piccoli e banchi grossi; Baldassarre Cossa: un antipapa per amico; Holding Medici; il convento di San Marco, la maledizione di San Domenico e la bolla del perdono; il testamento di Niccolò e la prima biblioteca pubblica; l'esilio, l'ascesa al potere e le elezioni truccate; in giro per il palazzo ai tempi del Magnifico; dame, giostre e poesie; la morte di Lorenzo il Magnifico e il misterioso suicidio del suo medico; le curiose vicende della maschera funebre del Magnifico.