Studi in onore di Giosuè Musca

Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 57,00 € 31,35 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 25,65
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: edizioni Dedalo
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788822040039
Anno edizione: 2000
Anno pubblicazione: 2000
Dati: 608 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

GIANCARLO ANDENNA, Una valutazione di Ferrante I d'Aragona sulla politica milanese (1450-1479) - PINA BELLI D'ELIA, Restauri e scoperte in S. Francesco a Trani - LUIGI BRESSAN, Le iscrizioni nella Bari medievale. Un itinerario da scoprire - GIOVANNI BATTISTA BRONZINI, Orrore e fascino del diavolo da Dante a D'Annunzio - MARIA CANNATARO, Appunti sulle imbreviature notarili di Terra d'Otranto. Da un inedito massafrese del 1348 - GIOVANNI CHERUBINI, Una nota sui tempi di viaggio dei pellegrini - PASQUALE CORDASCO, Un inedito documento "nullo" dell'Archivio Nicolaiano - COSIMO D'ANGELA, Una scoperta altomedievale nella cattedrale di Taranto - ALBERT D'HAENENS, La châsse, ornement et media liturgiques - SALVATORE FODALE, Il giudice Bartolomeo d'Altavilla di Corleone: una vita troppo lunga e una devozione benedettina che riduce in miseria - COSIMO DAMIANO FONSECA, Monachesimo ed eremitismo in Italia nel XII secolo - MARIO GALLINA, Genere letterario e modelli classici: la Vita Basilii come esempio di Kaiserbild - CLELIA GATTAGRISI, Il manoscritto 15 (A13) dell'Archivio della basilica di S. Nicola di Bari - ANDRÈ GUILLOU, Una fête slave à Gioia del Colle (1er juin 1497) - HUBERT HOUBEN, L'Ordine Teutonico a Bari (sec. XIII-XIV) - RAFFAELE IORIO, La fragilitas sexus fra legge e prassi sotto Federico II - CATERINA LAVARRA, Riti d'esclusione e spazio sociale - RAFFAELE LICINIO, Dalla "licentia castrum ruinandi" alle disposizioni "castra muniendi". Castelli regi e castelli baronali nella Puglia aragonese - FRANCESCO MAGISTRALE, Un documento apocrifo barese dell'agosto 1075 - JEAN-MARIE MARTIN, A proposito del casale di Sfilzi nel Gargano - MASSIMO MONTANARI, L'Africa spiegata agli Italiani: note e considerazioni di cultura alimentare nella "Descrizione" di Leone l'Africano - MAURIZIO PIRRO, Il motivo dell'angelo nella raccolta Fahrt ins Staublose di Nelly Sachs - FRANCO PORSIA, Immortalità, longevità ed altre nugae - MARIO SANFILIPPO, Agro Romano: storia di un nome e di tante realtà diverse - RICCARDO SANGERMANO, Poteri vescovili e Signorie politiche nel Mezzogiorno d'Italia postgregoriano: le origini della dignità primaziale della Chiesa salernitana - LAURA SCIASCIA, Pirati a Trapani (1332) - VITO SIVO, La Vita metrica sancti Sabini di Giovanni Arcidiacono - FRANCESCO TATEO, Etica, mito, cosmologia nella scuola pontaniana - PIERRE TOUBERT, La doctrine gélasienne des deux pouvoirs, Propositions en vue d'une révision - SALVATORE TRAMONTANA, Contadini in Sicilia (Qualche considerazione per i secoli XI-XIII) - FABIO TRONCARELLI, I verbali dei processi come le fonti storiche: osservazioni e proposte metodologiche.